News

Borgo San Giacomo, il palazzetto verrà finalmente completato

Borgo San Giacomo, il palazzetto verrà finalmente completato

Borgo San Giacomo, il palazzetto verrà finalmente completato

Il palazzetto dello sport di Borgo San Giacomo (Brescia) verrà completato e questa volta non è solamente una speranza.

Dopo oltre dieci anni di attese, ripartenze e brusche frenate, è ripartito l’iter per terminare il palazzetto. La procedura è stata avviata lunedì 4 luglio durante la seduta consiliare dove si è anche stabilito a chi affidare l’incarico per completare i lavori.

“È stata avviata la procedura per il completamento del palazzetto, abbiamo affidato a un team di tecnici l’incarico di redarre dei progetti che riguardano il suo completamento e la riqualificazione – ha spiegato il sindaco Giuseppe Lama – Giovedì prossimo ci sarà una riunione per decidere le forme in cui finirlo e da lì costo effettivo dell’opera, che non abbiamo ancora, per poi arrivare alla richiesta del finanziamento…dobbiamo capire ovviamente come fare per riuscire a recuperare dei soldi ma i modi sono molteplici. Tuttavia siamo determinati a portare a termine un’opera che è ferma da troppi anni”.

Anche Striscia si era occupata del caso, quando Vittorio Brumotti si era recato nel palazzetto completamente abbandonato, documentando lo spreco per l’incompiuta.


Una ferita a cuore aperto nel cuore di Borgo San Giacomo, quella del palazzetto dello sport, abbandonato da molti anni e che sicuramente avrebbe fatto comodo alle associazioni del paese.

L’opera, una volta conclusa, potrà diventare la casa degli sportivi del territorio ed essere di grande utilità per tutta la comunità. L’impianto potrà anche offrire i propri spazi per le molteplici attività che in questi anni hanno fatto fatica a trovare spazio.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Caivano, il supermercato della droga è sempre aperto

Caivano, il supermercato della droga è sempre aperto

Vittorio Brumotti torna a Caivano (Napoli), uno dei ghetti dello spaccio più violenti e inaccessibili d'Europa - diverse volte oggetto dei servizi del tg satirico - e scena dell'orribile stupro che poche settimane fa ha riempito notiziari e quotidiani di tutta Italia. E vi trova, nonostante le retate, un supermercato della droga sempre attivo. L'inviato assiste al blitz dei Carabinieri che smantella un "bancomat della droga" e trova grandi quantità di cocaina, pistole, ...

Napoli, smantellata la cappella del clan dopo il servizio di Striscia

Napoli, smantellata la cappella del clan dopo il servizio di ...

Dopo l'incursione di Vittorio Brumotti, le forze dell'ordine hanno smantellato l'edicola votiva (e abusiva) dedicata a esponenti dei clan camorristici deceduti. Teatro della vicenda il rione Conocal nel quartiere Ponticelli, zona di Napoli tormentata da degrado e criminalità. Racconta Brumotti: «Nei pressi della cappella è stata trovata una pistola, lì vicino un fucile a canne mozze, altre due pistole e munizioni».

Insulti e minacce per Brumotti davanti allo striscione per il rapinatore

Insulti e minacce per Brumotti davanti allo striscione per il ...

L'inviato è tornato a Napoli dove si poteva vedere un murale in memoria di Ugo Russo, il 15enne dei Quartieri Spagnoli ucciso nel 2020 durante un tentativo di rapina, e diventato una sorta di eroe-martire locale. Il dipinto sul muro è stato cancellato, ma al suo posto è spuntato uno striscione: "Giustizia per Ugo Russo". Brumotti, che è lì con il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Borrelli viene accolto dal padre di Russo, che lo insulta: ...