News

Come avere il Green Pass made in Repubblica ceca con un test “improvvisato” fatto in casa

Come avere il Green Pass made in Repubblica ceca con un test “improvvisato” fatto in casa

Come avere il Green Pass made in Repubblica ceca con un test “improvvisato” fatto in casa

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Max Laudadio indaga su un sito con base in Repubblica Ceca che offre il Green Pass europeo online. Basta acquistare il test sierologico antigenico in farmacia oppure su Internet, registrarsi sul sito pagando circa dieci euro e collegarsi in videochiamata con un (presunto) medico che risponde dalla Repubblica Ceca. 

L’attore di Striscia la notizia segue le indicazioni del (presunto) medico, che dice: «Facciamo un po’ d’improvvisazione», gli dà istruzioni sbagliate e invece del sangue nella provetta gli fa versare la saliva. Poi l’attore avvicina il test alla videocamera del computer e – voilà – pochi minuti dopo un Green Pass europeo arriva nella mail.

«Se anche il test fosse stato fatto bene – commenta Marco Cossolo, presidente di Federfarma – comunque non rispetterebbe le regole italiane sul rilascio del Green Pass, che sono molto più restrittive e tutelano di più i cittadini. Federfarma ha chiesto che il sito venga oscurato».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il sogno di Nida a rischio per le promesse mancate dei politici

Il sogno di Nida a rischio per le promesse mancate dei politici

Max Laudadio è a Torino, nel quartiere Falchera, dove la Nazionale Italiana dell'Amicizia (Nida) sta lavorando da anni al grande progetto di un centro sportivo per aiutare i bambini colpiti da malattie rare. Una bellissima idea che rischia di finire male nel 2025, quando scadrà il "cronoprogramma" e si faranno i conti: i volontari rischiano di dover pagare i ritardi dovuti alle promesse mancate della politica. Il Comune di Torino salverà Nida?