News

2 come le persone convinte da Enrico Lucci a cantare Bella ciao a Striscia 35

2 come le persone convinte da Enrico Lucci a cantare Bella ciao a Striscia 35

2 come le persone convinte da Enrico Lucci a cantare Bella ciao a Striscia 35

L’inviato del tg satirico di Antonio Ricci, nella stagione 2022-2023, ha incitato la senatrice Giulia Bongiorno e la musicista Levante a intonare il brano-simbolo della Resistenza italiana. I video.

Sono due le persone convinte da Enrico Lucci a cantare Bella ciao nella stagione 2022-2023 di Striscia la notizia: la senatrice della Lega Giulia Bongiorno e la cantante Levante, che durante la conferenza stampa del Festival di Sanremo l’ha addirittura dedicata a Elly Schlein, un mese dopo poi eletta Segretaria del Partito Democratico (PD). Un endorsement davvero vincente. Era il 10 febbraio 2023 quando l’inviato si trovava a Sanremo e infiltratosi nella conferenza stampa del giorno del Festival, in collegamento dal Teatro Ariston, collegava così le due notizie del momento, ovvero la gara canora e le primarie del PD. Lucci ha poi comunicato ad Amadeus che, considerate le pessime condizioni in cui versava la Sinistra italiana, avrebbe condotto la prossima edizione di Sanremo insieme con Pierluigi Diaco. Poco dopo, l’inviato è riuscito a fare capolino anche nella conferenza stampa della concorrente Levante, per chiederle, in qualità di artista di sinistra, di incoraggiare i democratici intonando alcuni versi del celebre canto della Resistenza italiana Bella ciao. La cantante ha scelto di dedicare un omaggio alla candidata alla Segreteria del PD Elly Schlein intonando la prima strofa del brano, dimostrando così più coraggio della collega Laura Pausini, come ha sottolineato ironico Lucci.

Bella ciao, cantano Giulia Bongiorno ed Enrico Lucci

Il 24 aprile 2023 Enrico Lucci era in missione nei pressi di Montecitorio per celebrare la Festa della Liberazione dal nazifascismo e far dire ai politici italiani: «Viva il 25 aprile!». Nessuno di loro si nega, anche se – come ammettono Giuseppe Conte (M5S) e Antonio Misiani (PD) – «in Parlamento qualche nostalgico del fascismo è rimasto». L’inviato va all’inseguimento dei politici (soprattutto di destra). Mentre Ignazio la Russa salutava da lontano, c’è chi non si sottrae. E Giulia Bongiorno, senatrice della Lega, canta addirittura alcuni versi di Bella ciao.

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Carlo Calenda divorzia da Matteo Renzi e lo confida a Lucci

Carlo Calenda divorzia da Matteo Renzi e lo confida a Lucci

L'inviato becca il leader di Azione e scopre così, in esclusiva e in anteprima, che il partito unico con Italia Viva non si farà. «Il partito unico non lo faremo, Renzi non vuole farlo», gli dice. E si sfoga: «Matteo vuole tenersi soldi e partito di Italia Viva e non si può far nascere, da due partiti, tre partiti: diventa ridicolo. Non so se oggi ci sarà una nuova riunione, ma lui non viene alle riunioni. Non ci ho parlato, perché lui parla solo con Obama e Clinton».

Chi l'ha vinto? Dopo

Chi l'ha vinto? Dopo "Ballando" vogliamo la verità su tutti ...

Enrico Lucci interroga i politici di destra e di sinistra sulla questione che interessa davvero gli italiani e il loro governo, che ha chiesto di vederci chiaro: chi ha vinto "Ballando con le stelle"? Possiamo avere i dati reali delle votazioni? La commissione per l'accesso ai documenti amministrativi della Presidenza del Consiglio dei ministri obbligherà infatti la Rai a mostrare gli atti relativi al voto del pubblico dell'edizione 2022 del programma. Altro che Pnrr, lavoro e sicurezza, ...

Bar dell'Agenzie Entrate senza scontrini: il paese dell'assurdo

Bar dell'Agenzie Entrate senza scontrini: il paese dell'assurdo

Enrico Lucci intercetta politici di tutti gli schieramenti per chiedere il loro parere sul caso scoperto da Jimmy Ghione: il barista all'interno dell'ufficio Roma 6 dell'Agenzia delle Entrate non faceva gli scontrini. E non solo: quando l'inviato è andato a chiedergli perché, non ha trovato niente di meglio che spintonare Jimmy e il cameraman e minacciarli. I politici dicono che si informeranno meglio e interverranno. Vedremo.