News

Regali digitali gratuiti per Natale: i consigli di Marco Camisani Calzolari

Regali digitali gratuiti per Natale: i consigli di Marco Camisani Calzolari

Regali digitali gratuiti per Natale: i consigli di Marco Camisani Calzolari

Fare un regalo senza spendere un euro, nel 2020, è possibile, grazie al digitale.

La tecnologia, infatti, può venirci incontro per sviluppare tutta una serie di idee simpatiche e originali per Natale da realizzare in modo completamente gratuito.

Basta solo un po’ di ingegno.

Siete in cerca di ispirazione? Ecco i suggerimenti di Marco Camisani Calzolari.

(Se avete poca dimestichezza con l’inglese, niente paura perché subito dopo il video vi forniremo i link consigliati dal nostro MCC già tradotti in Italiano.

Il calendario personalizzato da stampare a casa

In questo sito è possibile scegliere tra diversi modelli di calendario, inserire le foto prescelte e mettere insieme il tutto pronto da stampare e rilegare. Cliccate qui per essere indirizzati alla pagina tradotta del sito.
 

La playlist personalizzata

Con siti come Spotify o Deezer è possibile creare la propria compilation digitale e inviarla via mail o social a chi si desidera. Entrambi i siti hanno già la loro versione in italiano.
 

L’albero genealogico

Regalare il proprio albero genealogico è sicuramente un’idea originale per ripercorrere la propria storia familiare o consentire ai propri amici di scoprire la loro.
Con siti come Familyecho e Creately potrete comporre a vostro piacimento il grafico con tanto di foto e nomi. 

Qui trovate la versione tradotta in italiano di Familyecho.

Qui invece quella di Creately

 

Un sito internet personalizzato

Esistono metodi assolutamente gratuiti anche per creare un sito internet da zero. I più conosciuti sono Wix e WordPress. Entrambi hanno la versione in italiano.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Marco Camisani Calzolari racconta uno sviluppo preoccupante delle nuove tecnologie che imitano la voce delle persone: negli Usa una madre ha ricevuto la telefonata di sua figlia piangente che diceva di essere stata rapita e che chiedeva aiuto. Il finto rapitore ha chiesto allora un milione di dollari. Per fortuna è stato possibile rintracciare la ragazza in poco tempo e accertarsi che stesse bene, ma il caso fa pensare su possibilità nuove per i criminali di tutto il mondo. Siamo pronti a ...