News

Sprechi Rai, le immagini esclusive del presepe dell’artista Marco Lodola pagato oltre 30mila euro e ora nascosto in un magazzino

Sprechi Rai, le immagini esclusive del presepe dell’artista Marco Lodola pagato oltre 30mila euro e ora nascosto in un magazzino

Sprechi Rai, le immagini esclusive del presepe dell’artista Marco Lodola pagato oltre 30mila euro e ora nascosto in un magazzino

Pinuccio a “Rai Scoglio 24” torna sulla vicenda del presepe dell’artista Marco Lodola che, contrariamente a quanto annunciato dalla stessa Rai durante un programma del GR1, non è mai stato esposto in viale Mazzini. Nel servizio in onda stasera (Canale 5, ore 20.35), Striscia mostrerà le immagini dei personaggi del presepe, ancora avvolti nel cellophane in un magazzino della tv di Stato, oltre a una brochure ufficiale che la Rai aveva preparato per la presentazione del progetto.

Il mancato allestimento di questa versione “laica e musicale” della natività, pagata oltre trentamila euro, è un vero mistero: nessuno sa il motivo per cui l’opera commissionata e presentata in pompa magna venga ora nascosta senza spiegazione alcuna. La vicenda poi accende i riflettori anche sulla scarsa trasparenza nel Consiglio di amministrazione Rai. È stato proprio un membro del CdA, Rita Borioni, a denunciare con un post sui social che «di presepi e di piattaforme in CdA non si è parlato mai», aggiungendo, «Lo sprezzo e la sufficienza con cui il CdA (o almeno parte di esso) è trattato da questi vertici dimostrano che manca terzietà e garanzie minime per svolgere un sereno e informato lavoro in CdA».

In attesa di un commento di Fabrizio Salini sulla vicenda, Rai Scoglio 24 continuerà a indagare su questo strano caso di censura e sulle tante altre bizzarrie gestionali della tv di Stato. Intanto, ecco il servizio in cui Pinuccio si è occupato per la prima volta del presepe commissionato e mai esposto.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

A Rai Scoglio24 Pinuccio torna a indagare sugli sprechi (e non solo) della tivù di Stato e a pochi giorni dal Festival di Sanremo rivela un curioso retroscena sul logo della kermesse: nonostante regista e direttore artistico (Amadeus) avessero gradito le grafiche proposte dalla Rai, il direttore della Comunicazione e il direttore Intrattenimento Stefano Coletta hanno deciso di far rifare il lavoro a una società esterna. Perché?

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia

Grande scoop di Rai Scoglio 24: Pinuccio, grazie ad AFI (Associazione Fonografici Italiani), ha scoperto che la Rai deve oltre 30 milioni di euro a cantanti italiani e stranieri del calibro di Tiziano Ferro, Sting, Marco Mengoni e Fedez per una questione di diritti connessi di riproduzione. Non solo: sempre secondo Sergio Cerruti, presidente AFI, la tv di Stato starebbe spendendo soldi pubblici per secretare alcuni documenti legati al Festival di Sanremo

Stalking al Tg1, il problema delle flatulenze

Stalking al Tg1, il problema delle flatulenze

Pinuccio e Rai Scoglio 24 esprimono il loro sostegno a Dania Mondini, conduttrice del Tg1 e vittima di stalking a Viale Mazzini. Il nostro collega si chiede come mai l'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, sempre molto combattivo quando si tratta di tagli di tg regionali, non si sia fatto sentire altrettanto vigorosamente sul caso di Mondini, costretta a una coabitazione punitiva con un collega con problemi di flatulenze & affini