News

Tapiro d’oro a Sonia Grey, “manipolata” da Franco Di Mare

Tapiro d’oro a Sonia Grey, “manipolata” da Franco Di Mare

Tapiro d’oro a Sonia Grey, “manipolata” da Franco Di Mare

Il caso “Corona” continua ad agitare le acque… Di Mare! La dura condanna del direttore di Rai Tre verso lo scrittore montanaro – allontanato da viale Mazzini per aver dato della “gallina” a Bianca Berlinguer – ha stupito molti spettatori che ben ricordano quando Franco Di Mare si lasciò andare a doppi sensi, “palpatine” e occhiate maldestre nei confronti sia della collega Sonia Grey sia dell’attrice Irene Ferri. Un classico “due pesi e due misure” che gli è valso un doppio Tapiro d’oro da parte di Striscia la notizia.


Pizzicato nell’orgoglio, Di Mare ha esondato sui suoi profili social definendo quelli di Striscia la notizia “monnezzari e gentaglia” e scrivendo: «Sonia Grey, tirata in ballo da un servizio di Striscia come se io l’avessi molestata, racconta la verità in un suo post che mi ha girato».

Forse il direttore di Rai Tre pensava di cavarsela, stiracchiando la verità a suo uso e consumo, invece, ancora una volta, è stato smentito. È proprio Sonia Grey, “attapirata” dopo aver letto le parole del “polipone”, ad aver contattato la redazione di Striscia per dare la reale versione dei fatti: «Non ho fatto alcun post a difesa di Di Mare. Io il servizio di Striscia non l’avevo nemmeno visto, ho solo lasciato un commento sulla sua pagina perché lui mi ha chiesto il favore di farlo! Sono dispiaciuta perché sono stata usata e mi dissocio dalla strumentalizzazione che è stata fatta».

Insomma, ci troviamo di fronte all’ennesimo caso di “DiMareide”, la bizzarra patologia che colpisce chi non perde il vizio di negare la realtà. Come quando venne beccato a presentare in una convention pubblicitaria una finta edizione straordinaria del TG UNO: una marchetta di oltre sette minuti per un’azienda di pannolini.

Anche in quel caso Di Mare dichiarò in un’intervista con Beatrice Borromeo del Il Fatto Quotidiano che il falso telegiornale era stato trasmesso a sua insaputa e comunque di aver poi chiesto scusa al pubblico. Peccato che qualche tempo dopo, sempre Il Fatto Quotidiano pubblicò il filmato originale della convention in cui si vedeva Di Mare prima presentare l’edizione speciale del TG UNO poi ringraziare degli applausi il pubblico in sala. Altro che scusarsi!

Il servizio completo andrà in onda questa sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Tapiro a Pioli:

Tapiro a Pioli: "Se vai in alto e cadi ti fai ancora più male"

L'allenatore del Milan Stefano Pioli riceve il suo primo Tapiro d'oro dopo l'eliminazione dalla Champions League contro l'Inter. Valerio Staffelli lo intercetta nella notte subito dopo la debacle di ieri sera a San Siro: «Le ho portato l'unico premio che vincerà quest'anno. Qualcuno della squadra l'ha delusa?», dice il tapiroforo. «Abbiamo dato il massimo. Quando vai così in alto e poi cadi ti fai ancora più male, è la risposta.

Tapiro a Papi, che ruba la busta a Ilary: «Non mi cacciano!»

Tapiro a Papi, che ruba la busta a Ilary: «Non mi cacciano!»

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Enrico Papi - il secondo della carriera - per le presunte tensioni tra lui e Ilary Blasi durante l'ultima puntata dell'Isola dei Famosi, in cui ha strappato dalle mani della conduttrice la busta con il nome dell'eliminato. «Perché l'ha fatto? Soffre il fatto di non essere il conduttore?». «Sono fatto così», ha risposto Papi, «Non ho litigato con Ilary e non mi cacciano dal programma».

Tapiro a Ilary Blasi:

Tapiro a Ilary Blasi: "Ma a chi piacciono i normodotati?"

Valerio Staffelli ha consegnato alla conduttrice dell’”Isola dei famosi” l’ambita statuetta d’oro per l’infelice frase «A me i normodotati non piacciono», pronunciata nella prima puntata del reality. Una gaffe che, sommata ai battibecchi a distanza con l’ex Francesco Totti, ha convinto Il tapiroforo a portarle l’ottavo Tapiro d’oro della carriera. «Ma, diciamoci la verità, a chi è che piacciono i normodotati?», replica Blasi, a cui Staffelli chiede se ha davvero cambiato la serratura della villa all’Eur per non far entrare l’ex Francesco Totti: «Francesco può entrare quando vuole, la casa è sempre aperta».

Il Tapiro a Giletti via da La7:

Il Tapiro a Giletti via da La7: "L'Italia non è pronta per certe ...

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Massimo Giletti, dopo che "Non è l'Arena" è stato chiuso senza spiegazioni da La7 e gli chiede se la colpa è di Fabio Fazio. «E Fazio andrebbe a La7? Neanche i Dumas potrebbero scrivere una sceneggiatura di questo tipo. Ma Cairo è più bravo», replica Giletti. E quando Staffelli gli chiede se l'allontanamento sia collegato allo speciale su Messina Denaro, risponde: «L'Italia non è ancora pronta ad ascoltare certe verità, fa più comodo ...

Tapiro gigante per il direttore Giannini che censura le repliche

Tapiro gigante per il direttore Giannini che censura le repliche

Valerio Staffelli è a Roma, allo spazio Europa per recapitare un Tapiro d'oro gigante - accompagnato da uno striscione con la scritta: «No alla "legge" bavaglio di Giannini» - al direttore del quotidiano La Stampa Massimo Giannini, tra i premiati - come Naomi Campbell - alla decima edizione del "Premio La Moda Veste la Pace" per la sua «sensibilità sociale». Avrà sensibilità sociale, ma è insensibile alla libertà di parola: a più di tre mesi dalla pubblicazione su La ...

Borseggi, tapiro alla consigliera Romano: per il 99% ha detto una str…

Borseggi, tapiro alla consigliera Romano: per il 99% ha detto ...

Valerio Staffelli è andato con un Tapiro d'oro gigante a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, per consegnarlo a Monica Romano, la consigliera del PD che aveva detto che «Quest'abitudine di filmare persone sorprese a rubare sui mezzi Atm di Milano e di diffondere i video su pagine Instagram con centinaia di migliaia di followers è violenza, ed è molto preoccupante". Rocco Tanica aveva definito «una grandiosa stronzata» queste affermazioni. Striscia la notizia aveva chiesto su ...

Caro bollette, le temperature caraibiche di Palazzo Marino

Caro bollette, le temperature caraibiche di Palazzo Marino

Con l'aumento del prezzo dell'energia, anche gli enti pubblici hanno dovuto rispettare certi criteri e limitare le temperature negli uffici. Valerio Staffelli, però, ha scoperto che a Palazzo Marino, la sede del Comune di Milano, in alcuni ambienti si arriva addirittura a 25 gradi. Il nostro inviato è andato dunque a consegnare il Tapiro d'oro al Sindaco Beppe Sala, che sui social si era speso per sensibilizzare sul risparmio energetico