News

Zona a traffico attapirato per Marco Di Vaio

Zona a traffico attapirato per Marco Di Vaio

Zona a traffico attapirato per Marco Di Vaio

Nel 2011 Staffelli gli ha consegnato il Tapiro d'oro, dopo che aveva associato la targa della sua vettura a un pass per disabili. Ma quella non è stata l’unica volta che l’ex capitano del Bologna è stato protagonista di un servizio del tg satirico a causa della sua macchina.

Un pass auto per disabili che consentiva l’accesso in tutte le zone della città di Bologna, anche nei giorni in cui c’era il blocco del traffico. È la vicenda che il 21 aprile 2011 è costata all’allora capitano dei felsinei Marco Di Vaio, 47 anni il 15 luglio, un Tapiro d’oro. In realtà, in questa storia erano coinvolti anche altri calciatori della squadra, le cui targhe delle auto erano risultate associate a un contrassegno handicap intestato a una giovane bolognese. Dopo il sopralluogo della Polizia Giudiziaria al Centro sportivo di Casteldebole (dove si allenanavano i rossoblu) per approfondire la questione, Valerio Staffelli ha fatto visita all’ex attaccante per chiedergli spiegazioni e consegnargli l’iconico trofeo di Striscia la notizia.

Marco Di Vaio, di nuovo protagonista a Striscia la notizia a “causa” della sua auto

Ma quella appena descritta non è stata l’unica volta che Di Vaio è stato protagonista di un servizio del tg satirico. E non è nemmeno l’unica volta in cui ci è finito a “causa” di un’auto. Infatti, eccolo di nuovo nella puntata del 28 maggio 2009, in una tappa del Campionato Italiano Velocità Calciatori di Valerio Staffelli e Cristiano Militello. I due si trovavano nel borgo di Casteldebole, vicino al capoluogo emiliano, per documentare a che velocità guidavano i giocatori in un punto in cui il limite di velocità era 50 chilometri orari. Diversi di loro superavano il limite e tra questi c’era lo stesso ex capitano.

Quando l’ex capitano del Bologna ha segnato un gol allo Scudetto Grand Prix 2011

Il 5 maggio 2011 è invece la data in cui ha partecipato allo Scudetto Grand Prix 2011, una gara del rispetto dei limiti di velocità. Le squadre che si sono sfidate in questa puntata erano Milan e Bologna. Gli inviati Staffelli e Militello, rispettivamente nei panni di un telecronista sportivo e di una vigilessa, hanno raccontato l’incontro. Le regole erano semplici: i calciatori venivano valutati a coppie e per ognuno di loro gli inviati misuravano (a insaputa del giocatore) la velocità con la quale raggiungeva il rispettivo Centro sportivo. Faceva gol chi andava più piano. Quando è arrivato il suo turno, Marco Di Vaio ha segnato una “rete” contro il rivale Antonio Cassano. Ma è bastata per aggiudicarsi la vittoria?

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il 21° Tapiro d'oro a Cassano: «Leão è una pippa, è meglio che faccia il rapper»

Il 21° Tapiro d'oro a Cassano: «Leão è una pippa, è meglio ...

Valerio Staffelli consegna il 21° Tapiro d'oro in carriera ad Antonio Cassano, dopo l'ennesimo botta e risposta con il calciatore del Milan Rafael Leão. Fantantonio, dopo la finale di Supercoppa italiana, aveva aspramente criticato il rossonero, che poco dopo aveva "replicato" sui social postando l'emoji del pagliaccio. «Ribadisco che Leão non ha i cog**oni. Facile rispondere dopo la Supercoppa, intanto sabato (contro il Cagliari, ndr) ha fatto ancora schifo», attacca Cassano, che aggiung...

Nuovo Tapiro d'oro al

Nuovo Tapiro d'oro al "bugiardello" Mariotto, che aveva accusato ...

«È stato lei aggressivo nei miei confronti, la scorsa volta, quando voleva spegnermi la sigaretta in bocca», gli ha ricordato Staffelli. «E adesso ho il sigaro, che è peggio…», ha replicato lo stilista. Ma non finisce qui, perché il giudice di Ballando ha anche fornito un'ulteriore versione sulla contestata frase pronunciata, in onda, dietro le quinte poco prima del suo ingresso sul palco ("Che figlia de…"). Cosa avrà detto al nostro inviato?

Tapiro d'oro col corno portafortuna a Barbara d'Urso, da un anno lontana dai riflettori tv

Tapiro d'oro col corno portafortuna a Barbara d'Urso, da un anno ...

Valerio Staffelli consegna a Barbara d'Urso un Tapiro d'oro "benaugurante" per essere rimasta lontana dalla tv nell'ultimo anno. Incalzata da Staffelli la conduttrice dichiara: «Va tutto bene, con nessuno è successo niente e voglio bene a tutti». E, paragonandosi a Pippo Baudo, dice: «Le "luci della d'Urso" le ho inventate io, ora ce le hanno tutti. Quando tornerò in tv - perché tornerò prima o poi - dovrò triplicarle»

Francesca Barra e Roberto Poletti, Tapiro d'oro ai conduttori di 4 di sera dopo il fuorionda

Francesca Barra e Roberto Poletti, Tapiro d'oro ai conduttori ...

Dopo il "litigioso" fuorionda tra Francesca Barra e Roberto Poletti Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro alla coppia di conduttori di 4 di sera. «Mi avete beccato nel momento giusto, in sei mesi sono stata sempre zitta», commenta Barra, che aggiunge: «Dopo Capodanno gli regalerò del carbone…». «Io e Francesca ci amiamo», aggiunge Poletti, intercettato poco dopo dall'inviato di Striscia. «Andiamo d'accordissimo, ma litighiamo tantissimo»

Il movimentato Tapiro a Mariotto dopo l'esito del sondaggio del tg satirico. E sul fuorionda

Il movimentato Tapiro a Mariotto dopo l'esito del sondaggio del ...

All'uscita dallo studio di Ballando, Staffelli sorprende Mariotto con un secondo, movimentato Tapiro d'oro. Il giurato è attapirato dopo l'esito del sondaggio di Striscia sul video in cui lo stilista sembra toccare le parti intime di un ballerino. Per l'86% si è trattato di un "fallo intenzionale"... Inoltre Staffelli, durante un rocambolesco inseguimento, gli chiede a chi fosse riferita la frase pronunciata dietro le quinte prima del suo ingresso ("che figlia de …")

«Levati dal ca**o, sei insopportabile…»: nuove rivelazioni sul caso Mariotto, che maltratta i suoi collaboratori

«Levati dal ca**o, sei insopportabile…»: nuove rivelazioni ...

Dopo aver ricevuto il Tapiro d'oro per l'improvvisa fuga dal Ballando con le stelle, Mariotto in un'intervista ha dichiarato di essere stato aggredito da Valerio Staffelli davanti ai compagni di lavoro. Tutto falso. Anzi, come si può vedere nel servizio del 7 dicembre, è stato lui ad aggredire un suo collaboratore con espressioni "poco gentili". Ma non è tutto. Cos'altro avrà fatto il buon Mariotto che non è sfuggito al nostro inviato?

Tapiro d'oro a Elodie criticata per il doppiaggio nel film

Tapiro d'oro a Elodie criticata per il doppiaggio nel film "Mufasa: ...

Staffelli consegna il Tapiro a Elodie - pizzicata a Milano col fidanzato Andrea Iannone - dopo le critiche ricevute per il suo doppiaggio nel film "Mufasa: Il Re Leone". «Ma se ancora il film non è uscito? Non mi sono manco accorta delle critiche» risponde la cantante. «Comunque ho fatto un provino. Scelgono dall'America. Sarà che non capiscono l'italiano? Può essere…». Poi l'inviato le rivolge una domanda sul nuovo singolo con Tiziano Ferro e su Sanremo.

Tapiro d'oro gigante a Claudio Baglioni dopo il sequestro del libro «Tutti poeti con Claudio»: l'anticipazione

Tapiro d'oro gigante a Claudio Baglioni dopo il sequestro del ...

Staffelli si è presentato con un Tapiro d'oro gigante davanti al Teatro Carani di Sassuolo, dove si stava per conferire il Premio Pierangelo Bertoli 2024 a Baglioni. Alla base della simbolica consegna sta il sequestro, richiesto e ottenuto (in attesa del processo) dal cantautore presso il Tribunale di Monza, del libro "Tutti poeti con Claudio", una raccolta di versi di scrittori e poeti che, naturalmente a loro insaputa, hanno collaborato ai testi delle "sue" canzoni.