News

Oggi a Striscia la notizia nella rubrica “Paesi, paesaggi…”, Davide Rampello e il “Provolone del Monaco”

Oggi a Striscia la notizia nella rubrica “Paesi, paesaggi…”, Davide Rampello e il “Provolone del Monaco”

Oggi a Striscia la notizia nella rubrica “Paesi, paesaggi…”, Davide Rampello e il “Provolone del Monaco”

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”Davide Rampello si trova ad Agerola, un antico borgo in provincia di Napoli, situato a 600 metri d’altezza sui Monti Lattari.

Rampello accompagna gli spettatori tra gli affascinanti paesaggi della Costiera amalfitana, che fanno da sfondo alla storia di Gaetano e della sua famiglia, generazioni di allevatori e casari. La specialità della casa è il “Provolone del Monaco”, formaggio a pasta filata, così denominato perché gli antichi venditori erano soliti coprirsi con un mantello di tela di juta simile al saio indossato dai monaci per proteggersi dal freddo e dall’umidità.

Questa specialità viene ottenuta esclusivamente dal latte di Vacca Agerolese, razza autoctona molto rustica. Una volta scaldato il latte, si aggiunge caglio di capretto e si fa una doppia cottura. La cagliata matura poi per molte ore prima della filatura, momento in cui il casaro diventa anche un po’ artista e modella la pasta, la allunga, la striglia. L’ultimo passaggio è la legatura a sei spicchi, in modo che il peso sia ben distribuito durante la stagionatura che dura almeno sei mesi. Al taglio, la pasta risulta morbida, compatta e profumata.

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti

"Paesi, Paesaggi…": Il granchio blu di Sacca degli Scardovari ...

Torna la rubrica in giro per lo stivale del nostro Davide Rampello. Il Delta del Po fa da sfondo alla Sacca degli Scardovari, una vasta laguna dove si incontrano l'acqua salata e quella dolce. Rampello ci racconta la storia delle Mariscadoras, cinque ragazze che hanno creato un'innovativa azienda che si occupa della pesca, della trasformazione e della distribuzione del granchio blu, vero protagonista di questa puntata

Chieti, Davide Rampello e il suino nero di Guardiagrele

Chieti, Davide Rampello e il suino nero di Guardiagrele

La rubrica "Paesi, paesaggi…" fa tappa a Guardiagrele in Abruzzo. Il paesaggio del Parco Nazionale della Maiella fa da sfondo a questa storia di Arcangelo. Da locanda a ristorante stellato: Arcangelo è uno chef che la mattina presto fa la spesa proprio nell'azienda agricola di famiglia, dove ci sono orti, campi e anche l'allevamento dei suini neri di Abruzzo, razza autoctona e pregiata presente sul territorio sin dai tempi dei romani che rischiava l'estinzione.

Davide Rampello e i vini naturali del Gargano

Davide Rampello e i vini naturali del Gargano

Dal Parco Nazionale del Gargano ecco la storia di Valentina, vignaiola che si dedica all'agricoltura biologica in una zona caratterizzata dalla pietra bianca di Apricena: fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, senza filtrazioni né chiarificazioni, e nessun utilizzo di agenti chimici. Nei suoi vigneti si coltivano principalmente varietà autoctone come il Bombino e il Nero di Troia, insieme ad altri vitigni tipici, tra cui il Primitivo, il Negroamaro e l'Aleatico