News

Il campo rom di Barra brucia ancora. Le denunce di Striscia

Il campo rom di Barra brucia ancora. Le denunce di Striscia

Il campo rom di Barra brucia ancora. Le denunce di Striscia

Luca Abete ha segnalato diverse volte questo pericolo, ma non è ancora stato fatto nulla. Questa volta il rogo ha causato rallentamenti sull’autostrada, la A3 Napoli-Salerno. Sono intervenuti i vigili del fuoco per domare le fiamme.

L’ennesimo incendio è scoppiato la mattina del 18 luglio nel campo rom di via Mastellone a Barra, nella periferia est di Napoli. Si tratta di un pericolo che Striscia la notizia ha denunciato più volte, ma non è ancora stato fatto nulla. In questo servizio del 3 giugno 2023 Luca Abete si è recato lì e ha documentato la situazione: l’area è sprovvista di videocamere di sorveglianza, la recinzione che dovrebbe chiudere la strada è aperta e l’ingresso del campo è pieno di rifiuti bruciati. Inoltre, dentro ci sono resti di roghi e all’interno dell’area c’è un rudere abitato

L’incendio ha causato rallentamenti sulla A3 Napoli-Salerno

L’ultimo incendio è scoppiato intorno alle quattro del mattino e ha causato forti rallentamenti sulla vicina autostrada, la A3 Napoli-Salerno. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco per domare le fiamme, che hanno anche distrutto diverse baracche disabitate. Dal rogo si è levata un’alta colonna di fumo visibile da lontano. Sulla vicenda si è espressa anche la consigliera regionale Maria Muscarà, che ha dichiarato: «Ormai è visibile a tutti, a cadenza quasi mensile scoppiano incendi che divampano sempre nel campo Rom di Napoli-Est, con le stesse dinamiche, e dopo articoli di giornali e finti allarmi politici nelle prime ore non succede più nulla. Sono in contatto attualmente con tantissime persone che si sono recate al pronto Soccorso intossicate dai fumi tossici; parliamo di zone altamente popolate e questi incendi causano enormi pericoli». 

Campo rom di via Mastellone a Barra, Luca Abete ci era già stato nel 2021

Anche il 26 novembre 2021 Luca Abete era nel campo rom di via Mastellone a Barra, dove l’estate prima aveva preso fuoco un accampamento che ospitava 400 persone. Già all’epoca era sommerso da rifiuti in combustione. L’inviato era allora andato a chiedere spiegazioni e una soluzione a Paolo Mancuso, assessore all’ambiente del Comune di Napoli

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Striscia la notizia era stata la prima trasmissione a entrare, nel 2018, nella piazza di spaccio più grande d'Europa, al centro delle cronache per il terribile caso di violenza sessuale di gruppo su due bambine dello scorso luglio. Ora vi torna Luca Abete e chiede agli abitanti una firma contro la camorra. Raccoglie qualche rifiuto, alcune adesioni e diverse storie di chi si sente abbandonato e dice: «Qui alla fine è meglio pagare, altrimenti potrebbero sparare a tuo figlio».

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Luca Abete indaga sul sottobosco di chi cerca di fare affari in occasione della festa per lo scudetto del Napoli: secondo molti esperti del settore, i cortei per la vittoria del campionato potrebbero nascondere molte vetture rubate, sotto sequestro, alcune addirittura senza documenti e senza targa. Approfittando della confusione e dell'impossibilità di bloccare il traffico, tutti questi veicoli potrebbero tornare a circolare "liberamente". L'inviato si mette sulle tracce di ...