News

Stasera a Striscia, tornano i furbetti dei registratori di cassa che insegnano i trucchi per fare nero. E i politici si impegnano a intervenire dopo l’inchiesta del tg satirico

Stasera a Striscia, tornano i furbetti dei registratori di cassa che insegnano i trucchi per fare nero. E i politici si impegnano a intervenire dopo l’inchiesta del tg satirico

Stasera a Striscia, tornano i furbetti dei registratori di cassa che insegnano i trucchi per fare nero. E i politici si impegnano a intervenire dopo l’inchiesta del tg satirico

Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) si torna parlare dei rivenditori di registratori di cassa elettronici che “insegnano” ai clienti i trucchi per fare nero con i loro apparecchi (sperando così di venderne di più). Usanza molto diffusa, come mostrato da Striscia nei servizi di Max Laudadio Milano e di Moreno Morello e Riccardo TrombettaPadova e Roma.

Questa sera Jimmy Ghione chiede ai politici italiani cosa ne pensano dell’inchiesta del tg satirico che ha smascherato questa “istigazione all’evasione fiscale”.

«Bisogna che la Guardia di Finanza vada dai rivenditori», auspica Carlo Calenda di Azione. Per Alessandro Cattaneo di Forza Italia «non bastano le misure punitive per chi evade, dobbiamo anche incentivare chi fa bene».

«Dirò al ministro Giancarlo Giorgetti di guardare i vostri servizi e trovare una norma o un controllo efficaci», è l’opinione di Angelo Bonelli di Europa Verde. Mentre Francesco Silvestri del M5S dichiara: «Sono soldi tolti ai cittadini».

Il servizio completo sarà trasmesso stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Tivoli, 700 persone lasciate al buio

Tivoli, 700 persone lasciate al buio

Nella cittadina romana le strade di un intero quartiere sono rimaste senza illuminazione pubblica. Sono più di 700 i residenti coinvolti e il nostro Jimmy Ghione ne ha intervistati alcuni. La situazione va avanti da otto mesi e il disservizio è da ricondurre al furto di alcuni cavi in rame. Gli abitanti soffrono l'insicurezza dovuta al buio nelle strade e lamentano l'aumento di furti facilitati dall'oscurità. Ghione ha sentito il sindaco e gli ha strappato una promessa

Labaro, la stazione colabrodo in cui chi paga il biglietto deve

Labaro, la stazione colabrodo in cui chi paga il biglietto deve ...

Jimmy Ghione è alla stazione Labaro di Roma per le segnalazioni ricevute da Striscia: ingressi e uscite sono un simil colabrodo! E qualcuno ne approfitta, non pagando il biglietto, tra tornelli che girano in tutte le direzioni, ingressi con le porte di vetro bloccate per metà o addirittura sempre aperte. Ma il paradosso è che chi paga la corsa è costretto a entrare in stazione forzando l'ingresso: i passeggeri in regola, passando, vengono schiacciati come sardine

Dopo l'aggressione, Jimmy Ghione torna nei pressi del mercato Esquilino: i venditori di merce rubata sono ancora lì

Dopo l'aggressione, Jimmy Ghione torna nei pressi del mercato ...

Attimi di terrore la settimana scorsa per Jimmy Ghione e il suo cameraman, aggrediti nei pressi del mercato Esquilino di Roma durante un servizio sui venditori di merce rubata. L'inviato torna a controllare: il mercato abusivo è ancora lì. Le forze dell'ordine vengono tutti i giorni ma è sempre la stessa storia. I venditori di prodotti rubati sbaraccano e scappano. Vengono effettuati dei fermi ma, appena finisce l'operazione dei carabinieri, si ricomincia

Ghione e il suo cameraman aggrediti dai venditori di merce rubata a Roma

Ghione e il suo cameraman aggrediti dai venditori di merce rubata ...

Attimi di terrore per la troupe del tg satirico. Il nostro inviato Jimmy Ghione, recatosi nei pressi del mercato Esquilino di Roma per chiedere spiegazioni a due donne precedentemente immortalate dalle telecamere nascoste mentre vendevano roba rubata, è stato interrotto e aggredito da un uomo. E, per non bastare, l'aggressore ha aizzato gli altri venditori presenti a sottrarre la telecamera che aveva ripreso l'accaduto