Sul suo profilo Instagram MCC ha lanciato l’allarme riguardo a due false email apparentemente inviate dal servizio di Apple che si occupa di salvare le foto e i video e da OneDrive. Il suo avvertimento: «Vogliono rubare le credenziali dei nostri account».
«Il tuo account OneDrive è inattivo e presto verrà eliminato», è la falsa email che è, apparentemente, stata inviata da Microsoft a diverse persone, le quali l’hanno segnalata a Marco Camisani Calzolari. L’esperto digitale l’ha poi postata sul suo profilo Instagram per mettere in guardia i follower: «Non caschiamoci, è una trappola mirata a rubarci le credenziali di accesso al nostro account e i nostri dati e documenti salvati al suo interno». Non è la prima volta che l’inviato si occupa di raggiri digitali che avvengono via posta elettronica, come in questo servizio del 26 dicembre 2017, realizzato insieme a Capitan Ventosa per Striscia la notizia. I due ci mettevano al corrente di uno stratagemma messo in piedi dai malfattori per accedere ai profili Paypal dei più distratti.
Tornando al falso messaggio inviato da Microsoft, MCC rivolge questo invito: «Non apriamo il link, cancelliamo immediatamente l’email e avvisiamo tutti i nostri amici».
Non solo OneDrive, c’è anche la falsa email di iCloud sull’esaurimento dello spazio di archiviazione
E non è ancora finita, perché in un secondo post l’inviato ci avvisa di un altro raggiro simile a quello di OneDrive. Questa volta il mittente è iCloud, ma la sostanza non cambia. «È una truffa mirata a ottenere le credenziali di accesso al nostro ID Apple», spiega l’inviato di Striscia, per poi rassicurare: «Il nostro spazio di archiviazione non è esaurito e le nostre foto e i nostri video non saranno cancellati. Apple non sta veramente regalando 50GB di spazio extra. Non premiamo il pulsante». Camisani Calzolari conclude precisando che qualora dovessimo cliccare «saremo indirizzati verso una pagina web contraffatta tramite la quale i truffatori ci ruberanno le credenziali di accesso inserite».