News

Il capannone-cantiere di Lucca: Chiara Squaglia smonta punto per punto le repliche dei vertici di Sistema Ambiente

Il capannone-cantiere di Lucca: Chiara Squaglia smonta punto per punto le repliche dei vertici di Sistema Ambiente

Il capannone-cantiere di Lucca: Chiara Squaglia smonta punto per punto le repliche dei vertici di Sistema Ambiente

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Chiara Squaglia torna sulla vicenda di Sistema Ambiente, azienda responsabile dello smaltimento dei rifiuti di Lucca che utilizza la sua futura sede – ancora in fase di costruzione e probabilmente non agibile – per scaricare e compattare vetro, carta e materiali organici.

Tutte operazioni effettuate in un capannone privo delle elementari misure di sicurezza per i lavoratori e con rischi concreti di inquinamento ambientale, come ampiamente documentato nel servizio del 4 maggio 2022, in cui un’imbarazzata Caterina Susini – dirigente tecnica di Sistema Ambiente – tentava di negare l’evidenza delle immagini.
 


A distanza di pochi giorni Susini e il presidente di Sistema Ambiente Matteo Romani hanno replicato al servizio di Striscia. Lo definiscono «un’illecita intrusione», quando dalle immagini si vede perfettamente come l’inviata del tg satirico entri da un cancello aperto, senza cartelli di divieto di accesso o di pericolo. Sostengono che «l’area viene utilizzata sporadicamente, specialmente nel periodo estivo», ma l’inviata di Striscia – che la monitora da tempo – può documentare come l’operatività sia praticamente quotidiana da diversi anni. Ammettono che «il pavimento sia in terra battuta perché in attesa di una successiva pavimentazione in calcestruzzo», peccato che, secondo un decreto ministeriale, la pavimentazione deve essere impermeabilizzata.
 
Ma la vera domanda che Chiara Squaglia pone a Sistema Ambiente è: «Se era davvero tutto in regola e in quel capannone non c’era nulla da nascondere, perché subito dopo l’intervento di Striscia siete corsi a ripulire tutto in fretta e furia?».
 
La seconda parte del servizio sarà trasmessa domani sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Contratti da portieri, lavoro da guardie: nuove segnalazioni

Contratti da portieri, lavoro da guardie: nuove segnalazioni

Chiara Squaglia torna a occuparsi di Mattioli Sicur Group, una società che secondo diversi segnalatori farebbe contratti da portieri o addetti a indagini commerciali, costringendo poi i dipendenti a lavorare come guardie, con mansioni di vigilanza o anti-taccheggio. L'azienda aveva reagito al servizio del 14 novembre 2022 licenziando i lavoratori che per primi si erano rivolti a Striscia e rifiutandosi di rispondere alle domande dell'inviata. Che però dopo la messa in onda ha ricevuto ...

Chirurgia estetica, la dottoressa (abusiva) che viene dalla Russia

Chirurgia estetica, la dottoressa (abusiva) che viene dalla Russia

Chiara Squaglia è a Milano per seguire la storia di una donna russa che si autodefinisce dottoressa in cosmetologia e che dice di essersi laureata a Rostov. Tra i trattamenti che pratica: russian lips (ovviamente), rinofiller e rimodellamento glutei. Ma i dottori extracomunitari non possono lavorare in Italia se non dopo aver superato precisi controlli e inoltre la signora opera in uno studio e non in un ambulatorio medico come stabilisce la legge. Intervengono i carabinieri e…