News

Stasera a Striscia, Davide Rampello e i Mamuthones di Mamoiada

Stasera a Striscia, Davide Rampello e i Mamuthones di Mamoiada

Stasera a Striscia, Davide Rampello e i Mamuthones di Mamoiada

Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica Paesi, paesaggi…”Davide Rampello si trova a Mamoiada (Nuoro) in Barbagia, il territorio a cui appartiene la tradizione dei Mamuthones.

Questo paesaggio fa da sfondo alla storia di Franco, mamuthone fin da bambino, che oggi è un maestro dell’intaglio e un manovale del legno. La maschera dei Mamuthones nasce da un ceppo di legno morbido e resistente: grazie a un’accetta si lavorano i tratti del viso, poi, la tintura a fuoco. Infine, c’è il momento della vestizione: con l’aiuto degli “issohadores”, viene indossata la “mastruca”, il vello di pecora nera. Poi la “carriga”, un grappolo di campanacci che può pesare anche 30 chili. Infine, si indossa la maschera “visera”. Nel periodo di carnevale, i mamuthones, 12 come i mesi dell’anno, sfilano accompagnati dagli issohadores. Una coreografia rituale: le spalle scuotono i campanacci e i piedi colpiscono la terra.

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Davide Rampello ci porta a Mantello nella fattoria del futuro

Davide Rampello ci porta a Mantello nella fattoria del futuro

La rubrica "Paesi, paesaggi…" è nella località della bassa Valtellina, dove Plinio ha creato una fattoria modello oggi guidata dalla figlia Viola. Il cuore è la stalla: qui la tecnologia si incontra con il buon senso contadino: c'è la stazione di mungitura automatizzata dove le vacche decidono quando farsi mungere, il distributore di foraggio computerizzato che riproduce l'attività al pascolo e la lettiera di sabbia, fresca e confortevole come la terra dei campi.

Il cavallo murgese della riserva naturale di Martina Franca

Il cavallo murgese della riserva naturale di Martina Franca

Nella rubrica "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello fa tappa alla masseria Galeone, cuore della riserva naturale delle Murge Orientali gestita dal reparto Carabinieri Biodiversità di Martina Franca, in Puglia. Qui si alleva il cavallo murgese, razza autoctona che rischiava l'estinzione. Nella masseria i cavalli nascono e crescono in un ambiente protetto, le tecniche dolci di addestramento abituano il puledro alla condivisione del lavoro.