News

L’Antitrust chiude due siti di e-commerce nel mirino di Striscia

L’Antitrust chiude due siti di e-commerce nel mirino di Striscia

L’Antitrust chiude due siti di e-commerce nel mirino di Striscia

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha oscurato bancodellasalute.it e officinalia.com per mancata consegna dei prodotti venduti online. Del caso se ne era occupato anche Moreno Morello.

Sono due i servizi di Striscia la notizia citati nel provvedimento con cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso i siti internet bancodellasalute.it e officinalia.com per mancata consegna dei prodotti venduti online. Nelle clip andate in onda a dicembre 2022 e gennaio 2023 Moreno Morello documentava le pratiche condotte dalle società Tomorrowland s.r.l. e Pet Clan s.r.l., che operano tramite i due domini e fanno capo alla stessa persona, Luca Rubens Rizzo, in qualità di socio ed amministratore unico.

Le due società non hanno presentato alcun documento a propria difesa

Il Garante aveva avviato gli accertamenti il 15 febbraio. Ma Tomorrowland s.r.l. e Pet Clan s.r.l. non hanno inviato alcuna memoria o documento a propria difesa. Da qui la decisione dell’Antitrust di adottare il provvedimento cautelare.

officinalia e bancodellasalute non rimborsavano i consumatori a cui non consegnavano la merce

Le condotte commerciali scorrette consistevano nella pubblicazione di informazioni non veritiere sulla disponibilità e i tempi di consegna dei prodotti, consegna che comunque non avveniva. Si citano inoltre l’omesso rimborso del corrispettivo versato dal consumatore a fronte dell’annullamento dell’ordine o del recesso e l’assenza di assistenza post-vendita. Pratiche che hanno fatto volare le recensioni negative su Trustpilot, la piattaforma online che si occupa di aziende a livello mondiale: il 94% per officinalia e il 78% per bancodellasalute.

officinalia e bancodellasalute vendevano farmaci e prodotti per animali

Il primo vendeva principalmente alimenti per animali, mentre il secondo si qualificava come farmacia online (senza avere autorizzazioni o licenza) commerciava medicinali a prezzi super scontati.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il buono (sconto), il bruto e il cattivo: la truffa delle tessere

Il buono (sconto), il bruto e il cattivo: la truffa delle tessere

Moreno Morello torna a occuparsi di un sistema che punta a ingannare i clienti che credono di accettare una tessera sconto gratuita e che poi, dopo essere stati convinti a firmare frettolosamente una ricevuta, si scoprono vincolati per anni a spese di migliaia di euro. La tecnica - in tre fasi - è stata ribattezzata dall'inviato: il buono (sconto), il bruto (il sedicente avvocato che contatta le vittime) e il cattivo, il responsabile che minaccia azioni legali in caso di mancato pagamento.

Tre mesi fermo per un errore sul libretto di circolazione

Tre mesi fermo per un errore sul libretto di circolazione

Moreno Morello racconta la storia di un automobilista di Firenze che grazie al suo gommista ha scoperto che il tipo di pneumatici da montare sulla sua vettura non era previsto sui documenti ufficiali. Ora il costruttore è intervenuto presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: i libretti di alcuni modelli prodotti tra settembre 2022 e marzo 2023 andranno corretti. Non sarà un grande problema per quasi tutti i proprietari, ma la famiglia di Firenze ha dovuto rinunciare ...