News

L’Antitrust chiude due siti di e-commerce nel mirino di Striscia

L’Antitrust chiude due siti di e-commerce nel mirino di Striscia

L’Antitrust chiude due siti di e-commerce nel mirino di Striscia

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha oscurato bancodellasalute.it e officinalia.com per mancata consegna dei prodotti venduti online. Del caso se ne era occupato anche Moreno Morello.

Sono due i servizi di Striscia la notizia citati nel provvedimento con cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso i siti internet bancodellasalute.it e officinalia.com per mancata consegna dei prodotti venduti online. Nelle clip andate in onda a dicembre 2022 e gennaio 2023 Moreno Morello documentava le pratiche condotte dalle società Tomorrowland s.r.l. e Pet Clan s.r.l., che operano tramite i due domini e fanno capo alla stessa persona, Luca Rubens Rizzo, in qualità di socio ed amministratore unico.

Le due società non hanno presentato alcun documento a propria difesa

Il Garante aveva avviato gli accertamenti il 15 febbraio. Ma Tomorrowland s.r.l. e Pet Clan s.r.l. non hanno inviato alcuna memoria o documento a propria difesa. Da qui la decisione dell’Antitrust di adottare il provvedimento cautelare.

officinalia e bancodellasalute non rimborsavano i consumatori a cui non consegnavano la merce

Le condotte commerciali scorrette consistevano nella pubblicazione di informazioni non veritiere sulla disponibilità e i tempi di consegna dei prodotti, consegna che comunque non avveniva. Si citano inoltre l’omesso rimborso del corrispettivo versato dal consumatore a fronte dell’annullamento dell’ordine o del recesso e l’assenza di assistenza post-vendita. Pratiche che hanno fatto volare le recensioni negative su Trustpilot, la piattaforma online che si occupa di aziende a livello mondiale: il 94% per officinalia e il 78% per bancodellasalute.

officinalia e bancodellasalute vendevano farmaci e prodotti per animali

Il primo vendeva principalmente alimenti per animali, mentre il secondo si qualificava come farmacia online (senza avere autorizzazioni o licenza) commerciava medicinali a prezzi super scontati.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Intolleranze alimentari: i test servono a qualcosa?

Intolleranze alimentari: i test servono a qualcosa?

Moreno Morello prova a fare chiarezza sui test detti spesso IgG, o igG4, quelli che dovrebbero misurare le intolleranze alimentari e che talvolta spingono a cambiare le proprie abitudini. Si tratta di esami molto costosi per la collettività, che secondo gli allergologi hanno scarsissimo valore scientifico (tranne quelli per l'intolleranza al lattosio e al glutine, a quanto pare). Attenzione, allora: meglio informarsi bene prima di prendere decisioni drastiche.

Reef Immobiliare: dopo l'anticipo, nulla. E ora il fallimento

Reef Immobiliare: dopo l'anticipo, nulla. E ora il fallimento

Moreno Morello torna a occuparsi di una società immobiliare che aveva destato molti interrogativi. La Reef Immobiliare si faceva versare caparre per case e appartamenti che in molti casi non venivano poi davvero consegnati. E l'anticipo non veniva restituito al doppio del valore, come stabilisce la legge. Ora si scopre che la società originaria, che nel frattempo ha cambiato nome, è fallita. Che cosa accadrà ai clienti?

Stragi in mare: chi paga per le vittime di barche non assicurate?

Stragi in mare: chi paga per le vittime di barche non assicurate?

«I parenti dei migranti deceduti in mare in territorio italiano potrebbero essere risarciti dallo Stato», dice l'esperto di assicurazioni a Moreno Morello. Si parla del Fondo di garanzia per le Vittime della Strada (FGVS), che garantisce un risarcimento alle persone trasportate e danneggiate in tutti i casi in cui un veicolo o un natante, anche stranieri, siano sprovvisti di assicurazione o non identificati. Possibile che non ci abbia mai pensato nessuno?

Prodotti per animali venduti e mai consegnati: chiusi due siti

Prodotti per animali venduti e mai consegnati: chiusi due siti

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha chiuso i portali Bancodellasalute.it e Officinalia.com, che erano stati oggetto dei servizi di Moreno Morello dopo le molte segnalazioni di disservizi giunte a Striscia la notizia. I prodotti per animali ordinati e pagati spesso non venivano consegnati - spiega l'AGCM nella sua ordinanza. Tutto a posto ora? Chissà! L'unica certezza è che l'inviato continuerà a vigilare sulla vicenda.

Watly, accuse di truffa: l'acqua potabilizzata veniva dal supermercato

Watly, accuse di truffa: l'acqua potabilizzata veniva dal supermercato

Moreno Morello ne parla dal novembre 2020, quando cominciò l'inchiesta di Striscia la notizia su Watly, l'avveniristico "computer termodinamico" che, secondo il suo inventore Marco Attisani, poteva rendere potabile anche l'acqua più inquinata. Ci credevano anche Luigi Di Maio e il Parlamento europeo. Ma ora la Guardia di Finanza di Udine ha disposto il sequestro di 1.581.009,75 euro e ipotizza il reato di truffa aggravata. Questa è la storia.