News

Sanremo segreto: la Rai non svela la Convenzione. I servizi di Striscia

Sanremo segreto: la Rai non svela la Convenzione. I servizi di Striscia

Sanremo segreto: la Rai non svela la Convenzione. I servizi di Striscia

Il Consiglio di Stato dà ragione alla Rai e al Comune, che vogliono mantenere riservate le parti più delicate e interessanti del “contratto” che li lega. Lo scrive Italia Oggi. Verrà mai fatto un bando per assegnare l’organizzazione della kermesse? Questo e altri nei servizi di Pinuccio.

Il Consiglio di Stato, che svolge funzioni di appello sulle sentenze del Tar, ha dato ragione alla Rai e al Comune di Sanremo contro Afi, Associazione Fonografici Italiani, per quanto riguarda l’accesso agli atti, in pratica limitando molto la sentenza di primo grado pronunciata dal Tar per la Liguria. Lo scrive il quotidiano Italia Oggi il 21 luglio 2023. In pratica, tutto ciò significa che Tv di Stato e Comune saranno obbligate a rendere pubbliche al punto parti molto piccole, quasi esigue, della Convenzione che li lega, ovvero poche righe. E il “contratto” che lega due enti pubblici rimarrà sostanzialmente sempre segreto.

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Che cosa succederà allora? Ricordiamo che il bando, a quanto è dato sapere, dovrebbe scadere a fine anno. E che dopo la sentenza del Tar che apriva alla necessità di proclamare un bando per assegnare il Festival, due candidature si erano manifestate. Il servizio di Pinuccio dell’aprile 2023 rimane ancora valido. A febbraio erano state presentate due proposte per accedere all’eventuale bando, ma Amadeus dava per scontato che il Festival avrebbe continuato a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo.

La convenzione segreta con la Rai

Qualche giorno prima, il 17 luglio, il Consiglio di Stato aveva concesso all’Afi la possibilità di avere qualche informazione in più, «limitatamente a quelle parti direttamente collegate all’organizzazione della manifestazione Festival Sanremo Giovani e a quelle parti della documentazione richiesta che si riferiscano all’adozione del relativo regolamento da parte della Rai». Vedremo se accadrà qualcosa. Come sempre, i misteri che circondano il festival di Sanremo sembrano sempre impenetrabili. Al punto che anche il servizio realizzato da Pinuccio nel febbraio 2023, quando l’inviato era pronto a partire alla volta di Sanremo, pare sempre attuale. Cambierà mai qualcosa nella città dei fiori e dei segreti?

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a parlare della convenzione in scadenza a dicembre tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival della canzone italiana. A febbraio sono state presentate due proposte per accedere all'eventuale bando, ma tutto tace. Amadeus dà per scontato che il Festival continuerà a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo. Avranno una risposta?

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.