News

È giusto togliere Sanremo alla Rai: sondaggio dà ragione a Striscia

È giusto togliere Sanremo alla Rai: sondaggio dà ragione a Striscia

È giusto togliere Sanremo alla Rai: sondaggio dà ragione a Striscia

Il 67% di chi ha risposto ha votato sì al trasloco del Festival dalla Tv di Stato. Durante la kermesse Pinuccio ha svelato uno scoop: c'è già una proposta alternativa.

Sanremo, è giusto togliere il Festival alla Rai? È il sondaggio lanciato da Money.it dopo i servizi di Striscia la notizia in cui l’inviato Pinuccio ha spiegato che a fine anno scade l’accordo tra il Comune e l’emittente televisiva per l’organizzazione della kermesse. I risultati del sondaggio evidenziano come la maggior parte di chi risponde sia favorevole al fatto che il Festival della canzone italiana venga aggiudicato con un bando, anche se questo portasse la kermesse a qualche altro operatore. Infatti, il 67% ha votato sì. Pinuccio segue da tempo l’inchiesta e durante la settimana della manifestazione canora ha svelato uno scoop: è già arrivata una proposta alternativa alla Rai per l’organizzazione dell’ annuale evento al Teatro Ariston, che non proviene da un’emittente televisiva. inoltre, nel servizio dell’11 febbraio, l’inviato ha intervistato il consigliere comunale Daniele Ventimiglia e ha fatto una scoperta interessante: rispetto a 15/20 anni fa, il Comune di Sanremo ora incassa molto meno dalla televisione di Stato. Forse adesso la Città dei fiori vuole che le venga riconosciuto qualcosa in più?

Anche dopo le ultime edizioni condotte da Amadeus in veste di presentatore e direttore artistico del Festival, la maggior parte di chi ha partecipato al sondaggio ha dimostrato di essere favorevole a un trasloco dalla Rai. Ora, dunque, potrebbe finire il monopolio della Rai e il Comune di Sanremo (che è il titolare dei diritti di sfruttamento commerciale del marchio) potrebbe mettere a bando il Festival della canzone italiana. Nei suoi servizi Pinuccio ha ricostruito più volte la vicenda e qui ricorda che il Tar (Tribunale amministrativo regionale) ha stabilito che, essendo il Comune un ente pubblico, il Festival dovrebbe essere assegnato attraverso un bando aperto a tutti. Che cosa succederà ora? La curiosità è tanta: potremmo essere alla vigilia di una svolta storica per la musica e la televisione italiana.

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.

Il mistero dello spottone social di Sanremo: gratis o no?

Il mistero dello spottone social di Sanremo: gratis o no?

Che rapporto c'è tra Instagram e il Festival di Sanremo 2023? Una domanda che si fanno in tanti in questi giorni, ma una risposta definitiva non c'è. Qualcuno parla di pubblicità occulta, altri - come dice Giordano Sangiorgi, presidente di AudioCoop, a Pinuccio, l'inviato della rubrica "Rai Scoglio 24" - si chiedono: «Instagram non paga i diritti ai musicisti e il Festival lo promuove pure?». Misteri di Sanremo.