News

Sicilia, già sospeso il Frecciabianca Catania-Palermo

Sicilia, già sospeso il Frecciabianca Catania-Palermo

Sicilia, già sospeso il Frecciabianca Catania-Palermo

Frecce che non possono sfrecciare. Ad appena un anno dall’inaugurazione della linea ferroviaria, è stato rimosso l’unico servizio ad alta velocità della Sicilia. La speranza di una mobilità rivoluzionaria, per il tratto Catania – Palermo, svanisce con una decisione ferma già a giugno. Nonostante l’entusiasmo in pompa magna della Regione e dei politici, per il notevole miglioramento negli spostamenti lenti e dello stile di vita dei pendolari, tutto si è concluso in un nulla di fatto. Il problema? A quanto pare – come prevedibile – sta nella struttura della rete ferroviaria non adeguata.
 

Striscia la notizia, con Stefania Petyx aveva seguito la vicenda: fin dall’inaugurazione il nuovo treno impiegava solo due minuti in meno di un regionale, al non economico prezzo di 28 euro anzi che 14,90.
«Treno vecchio rielaborato» dice un controllore del mezzo a una cliente innervosita dal malfunzionamento del servizio, con una velocità di 85 km/h al posto di 200 km/h. Questo spiega i 10/20 passeggeri al giorno, che hanno portato al fallimento della linea a causa dei rallentamenti e dei costi impossibili.


Settembre si inaugura con biglietti non più disponibili e prenotazioni bloccate. Trenitalia cancella dal sito la programmazione della freccia. Quello che poteva essere un successo si è rivelato un flop, nonostante i 120 milioni di euro garantiti dalla Sicilia all’azienda ferroviaria.
 
1146 km di linea ferroviaria sono a binario unico e 223 a doppio. La tratta Catania – Palermo rientra nella prima categoria. Ciò significa che i treni sono costretti a fermarsi continuamente per far passare altri convogli. Molti i finanziamenti per portare l’alta velocità in Sicilia: purtroppo senza risultati positivi. Una freccia che da bianca è diventata stanca. In alternativa, per i pendolari, bus sostitutivi e la tratta di Aeroitalia Trapani – Catania.
«Non esiste, è un’utopia per me», si esprimono cos i clienti scontenti ai quali vengono consigliati gli altri treni vecchi e regionali, riportandoli di fatto agli antichi disagi.
 
Il popolo del web si esprime ironizzando sui “treni nuovi di zecca” come vecchie carrozze con lifting. Il cambio rotta delle abitudini dei siciliani non ha avuto il suo lieto fine.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

Stefania Petyx è a Partinico, in provincia di Palermo, per raccontare la storia di Alessandro, che per scelta e non per necessità, vive in un camper ed è dunque senza fissa dimora. Ma il comune di Partinico si rifiuta di assegnare lo speciale tipo di residenza, previsto dalla legge. Perché? Probabilmente perché la norma è antica e ambigua e ogni comune la interpreta in modo diverso. Riusciranno Stefania Petyx e il bassotto a risolvere questo caso?

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I consiglieri della regione Sicilia, detti deputati, hanno deciso di combattere l'inflazione e si sono garantiti quasi 900 euro al mese in più. Ora ne guadagnano più di 12.000, mentre un deputato al parlamento nazionale supera di poco i 10.000. Stefania Petyx va a chiedere ai deputati se confermeranno la decisione o no: alcuni dicono che voteranno contro, altri che diranno ancora di sì. E molti scappano senza rispondere.

Petyx aggredita a Campobello di Mazara, ultimo covo di Messina Denaro

Petyx aggredita a Campobello di Mazara, ultimo covo di Messina ...

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) in esclusiva le primissime immagini dell'aggressione subita da Stefania Petyx a Campobello di Mazara, ultimo covo del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro. L'inviata del tg satirico, in missione per chiedere ai cittadini un selfie contro la mafia, invece di ricevere solidarietà è stata insultata, minacciata e poi quasi investita da un motorino. Il servizio integrale andrà in onda nella puntata del 27 gennaio.