News

Stasera a Striscia, l’inchiesta di Pinuccio sui voti all’estero

Stasera a Striscia, l’inchiesta di Pinuccio sui voti all’estero

Stasera a Striscia, l’inchiesta di Pinuccio sui voti all’estero

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna Pinuccio con le sue inchieste sullo scandalo del voto degli italiani all’estero, cui il tg satirico ha dedicato vari servizi documentando le molte irregolarità. E ora la Procura di Roma ha aperto un’indagine proprio sul voto degli ultracentenari all’estero, che sono numerosissimi.

Pinuccio già nel novembre 2022 aveva scoperto che in Sud America c’erano migliaia di persone decedute che percepivano ancora la pensione dall’Inps e probabilmente, di conseguenza, anche il plico elettorale, che poteva essere usato da qualcun altro per votare.

E non è tutto, perché la Procura di Roma sta indagando anche su un altro cavallo di battaglia di Striscia la notizia: la gestione dei plichi elettorali. Anche in questo caso il tg satirico di Antonio Ricci, già a settembre 2022, aveva raccolto diverse testimonianze di italiani all’estero che denunciavano la possibilità di appropriarsi di plichi altrui, oltre alla diffusione di schede false con un palese errore (c’era stampato “Camera dei diputati”).

Pinuccio si augura che, sulla base dei risultati delle indagini della Procura, venga rivisto il voto per capire se i parlamentari eletti all’estero sono gli stessi.

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Matera, i concerti nella Cava (già venduti) ancora a rischio

Matera, i concerti nella Cava (già venduti) ancora a rischio

Dopo la denuncia di Striscia, la Regione Basilicata ha dato l'ok ai concerti alla Cava del Sole di Matera. Ma i live di Mika, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Tananai, Gianni Morandi, Articolo 31 e altri - per cui sono già stati venduti i biglietti - sono a rischio: devono essere distanziati di 5 giorni l'uno dall'altro, per non disturbare gli uccelli lì presenti. Peccato che siano fissati in alcuni casi in giornate consecutive.

Matera, biglietti dei concerti in vendita senza autorizzazione

Matera, biglietti dei concerti in vendita senza autorizzazione

Pinuccio è nella città lucana per il caso della Cava del Sole, dove i concerti di Mika, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Tananai, Gianni Morandi e Articolo 31 (e altri) rischiano di saltare. Peccato che i biglietti siano già stati venduti. Il luogo dove sono previsti questi eventi è in una zona protetta speciale per cui è necessaria un'autorizzazione particolare della Regione Basilicata, ovvero la valutazione di incidenza ambientale, che a oggi non è ancora arrivata.

Varato il

Varato il "Decreto Fuortes", un'altra poltrona per l'ad Rai

A Rai Scoglio24, Pinuccio indaga su quello che sarà ricordato come il “Decreto Fuortes”: l’attuale amministratore delegato Rai Carlo Fuortes potrebbe prendere la direzione a Napoli, del Teatro San Carlo. «Peccato che il San Carlo un sovrintendente ce l’abbia già: Stephane Lissner», spiega Pinuccio. Che aggiunge: «Il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto che prevede il pensionamento dei sovrintendenti lirici stranieri (prima valeva solo per gli italiani) che hanno superato i 70 anni di età». Una norma che “taglierebbe” fuori proprio il 70enne Lissner.