News

Una voce per San Marino, il nudo è servito

Una voce per San Marino, il nudo è servito

Una voce per San Marino, il nudo è servito

Durante la finale della gara musicale, l'inviato si collega dalle quinte e alle sue spalle si vede una ragazza che si sta cambiando. Unico brivido dell'evento in cui i Piqued Jacks sono stati scelti per rappresentare la Repubblica del Titano all'Eurovision Song Contest 2023.

«Spostati da lì, si stanno cambiando, sono nudi. E siamo in diretta. Ma si è visto qualcosa di troppo?», ha esclamato Jonathan Kashanian durante la finale del 25 febbraio di Una voce per San Marino, Il “Sanremo” dei sammarinesi che seleziona il rappresentante della Repubblica del Titano all’Eurovision Song Contest. Il conduttore è collegato con Irol, l’inviato nel backstage. Dietro di lui c’è una ragazza nuda che si sta cambiando per l’esibizione. Si tratta di un errore, oppure di un espediente ideato per far parlare della serata? Di sicuro male non ha fatto alla viralità dell’evento, che si è concluso con la vittoria dei Piqued Jacks sulle note del brano Like an animal.

Una voce per San Marino: in gara c’erano anche gli Eiffel 65

Il gruppo vola così a Liverpool dove, dal 9 al 13 maggio, è in programma l’edizione 2023 dell’Eurovision Song Contest. Gli artisti in gara erano 21. Tra i più famosi: Eiffel 65, Le Deva, Lorenzo Licitra, Deborah Iurato e Roy Paci. Mentre i finalisti sono stati Alfie Arcuri (già vincitore di The Voice of Australia) e Ronela Hajati, la rappresentante dell’Albania all’Eurovision 2022.

In giuria c’era anche Al Bano

In Gran Bretagna, i Piqued Jacks, quartetto indie-rock toscano, dovranno vedersela, tra gli altri, con Marco Mengoni, vincitore del Festival di Sanremo 2023 con Due vite. Ad affiancare Jonathan Kashanian alla conduzione dell’evento c’era la cantante Senhit, che in passato ha rappresentato la Repubblica del Titano in Europa. Al Bano era invece il presidente della Giuria di esperti. Tra le sorprese della serata il videomessaggio di Zucchero Fornaciari. L’artista ha annunciato che due o più finalisti, entro fine marzo, verranno scelti per aprire i suoi concerti del 9 e 10 giugno alla RFC Arena di Campovolo a Reggio Emilia.

Una canzone per San Marino. La prima edizione vinta da Achille Lauro

La prima edizione della gara si è tenuta da dicembre 2021 a febbraio 2022 ed è stata vinta da Achille Lauro, con Stripper. Per prendere parte alla kermesse canora non è infatti necessario essere cittadini sammarinesi e le canzoni presentate possono essere in qualunque lingua. L’avventura di Achille Lauro all’Eurovision 2022, però, si è conclusa presto. L’artista si è esibito nella seconda semifinale, dove è arrivato 14esimo su 18 concorrenti (totalizzando 50 punti totali), senza riuscire a qualificarsi per la finale.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.