News

Stasera a Striscia: non solo borseggi, a Milano la novità è il “furto della cartina”

Stasera a Striscia: non solo borseggi, a Milano la novità è il “furto della cartina”

A Milano c’è una nuova moda: il “furto della cartina”. Non bastavano le borseggiatrici nelle principali stazioni della metro e nelle vie de centro, ora milanesi e turisti devono stare attenti anche mentre sono seduti all’esterno di bar e ristoranti.

Una manovra per rubare oggetti di valore appoggiati sui tavoli: i ladri si avvicinano ai clienti dei locali con la scusa di chiedere un’indicazione e coprono con una cartina geografica o un giornale telefoni e portafogli, che con destrezza vengono sfilati da sotto il foglio. Sono decine le persone che hanno segnalato a Striscia la notizia di essere stati vittime del furto della cartina, tra cui la figlia dell’inviato Valerio Staffelli, la 24enne Rebecca, protagonista alcuni giorni fa di un tentativo di taccheggio proprio con questa modalità.

Così Staffelli torna “in missione” con il suo team di ragazze deterrente, che ormai da più di un anno cercano di mettere in guardia i cittadini (ma ricordiamo che il tg satirico si occupa di borseggi da diversi anni, il primo servizio sul tema risale al 28 settembre 2013) sulla presenza di borseggiatrici.

Staffelli pizzica in flagranza di reato un ragazzo e una ragazza che, arrestata sul posto dai Carabinieri, il giorno seguente è di nuovo a spasso: «Rubare è il mio lavoro e alla Polizia non interessa», dichiara alle telecamere di Striscia.

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35)

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Staffelli e il caso delle borseggiatrici che agiscono indisturbate a Milano

Staffelli e il caso delle borseggiatrici che agiscono indisturbate ...

Le borseggiatrici eludono facilmente i controlli e commettono diversi scippi all'interno della metropolitana e nelle stazioni ferroviarie della città meneghina. Con buona pace di chi cerca di interdire il loro losco operato, come un ragazzo che è stato aggredito e ferito al volto. Valerio Staffelli, dopo aver documentato i diversi furti, ha pensato bene di fare una sorpresa alle malintenzionate, per poi essere fermato e allontanato da un uomo che dice di essere un ferroviere

Be careful, sciùra: Staffelli e il suo team tra sputi e botte

Be careful, sciùra: Staffelli e il suo team tra sputi e botte

Attenzione borseggiatrici, pickpockets, carteristas: a Milano cambia il modo di chiamarle, a seconda delle lingue dei turisti, ma non cambiano le abitudini di chi cerca di rubare portafogli o telefoni, in metro e in stazione Centrale. «Be careful, sciùra»: Valerio Staffelli e il suo team di interdizione mettono in guardia il maggior numero possibile di passeggeri, destreggiandosi tra sputi, insulti e getti d'acqua sulle telecamere. E uno dei ganci viene anche picchiato

Il salto del tornello, a Milano la seconda edizione

Il salto del tornello, a Milano la seconda edizione

Valerio Staffelli "presenta" una sfida appassionante alle regole di convivenza civica: il salto del tornello della metropolitana di Milano. C'è chi scavalla la barriera con poca grazia, chi salta come un canguro e poi c'è la rappresentante delle quote rosa che appoggia la borsetta e passa sotto. Molti dei partecipanti si fanno poi convincere dall'inviato a pagare regolarmente il biglietto. Ma qualcuno non ci sente, qualcuno insulta e qualcun altro scappa...

Milano, i borseggi-attori di negozi

Milano, i borseggi-attori di negozi

Dopo aver mostrato i borseggi in metro e aver spiegato il trucco della mappa per rubare il cellulare, Rajae Bezzaz ci parla del furto messo in atto da clienti-borseggiatrici che si fingono interessate a grandi acquisti e distraggono la commessa. Le ladre si impadroniscono di oggetti di valore e ripuliscono la cassa. «Ma tre giorni prima del furto» racconta la proprietaria «sono venute le borseggiatrici, quelle della metropolitana che tutti conosciamo, a fare un "sopralluogo"...»

Milano, dopo il Daspo mattutino la borseggiatrice torna in azione

Milano, dopo il Daspo mattutino la borseggiatrice torna in azione

Staffelli torna a occuparsi del problema dei furti sui treni e tra i binari di Milano Centrale. Una ragazza punta un anziano in procinto di salire sul treno con la scusa di aiutarlo. Una borseggiatrice camaleontica, già beccata più volte, rivolge all'inviato frasi volgari davanti ad alcuni bambini. Un'altra per sfuggire a Staffelli si infila addirittura negli uffici della Polfer, che le notifica il Daspo. Lei però torna di nuovo in azione superando i tornelli con gran disinvoltura...

Alla stazione centrale di Milano vietato l'ingresso a Striscia

Alla stazione centrale di Milano vietato l'ingresso a Striscia

Una collaboratrice di Valerio Staffelli, impegnata nella realizzazione di un servizio sui borseggi alla Stazione Centrale di Milano e munita di regolare biglietto, è stata bloccata ai varchi d'ingresso ai binari dal personale di sicurezza delle Ferrovie. Di fatto è stato così impedito al tg satirico di proseguire l'inchiesta sui furti nei treni. Nel frattempo le borseggiatrici passavano tranquillamente e senza titolo di viaggio dai tornelli di uscita lì accanto