Rassegna Stampa

Antonio Ricci al Corriere della sera: “Baudo? Il vero capo della Dc. Lauro, prodotto di marketing”
Corriere della Sera

Antonio Ricci al Corriere della sera: “Baudo? Il vero capo della Dc. Lauro, prodotto di marketing”

Antonio Ricci al Corriere della sera: “Baudo? Il vero capo della Dc. Lauro, prodotto di marketing”

Antonio Ricci intervistato da Aldo Cazzullo per il Corriere della sera.

Antonio Ricci, com’era l’Italia degli Anni 5o in cui è cresciuto?

«Giravamo liberi per le strade, si tenevano le porte di casa aperte. Ho avuto un’infanzia serena: senza fronzoli, ma senza la necessità di fronzoli. II nonno aveva fatto la prima guerra mondiale, il papà la seconda. Entrambi sopravvissuti alla prigionia». 

Dove fu preso prigioniero suo padre? 

«A Tobruk. Lo portarono prima in Sud Africa, poi in America. Faceva l’interprete, lo pagavano pure. Rientrò in Italia con un gruzzoletto di dollari: glieli sequestrarono. Molti ex prigionieri furono derubati dallo Stato. Fregati due volte: all’andata e al ritorno».

Quando ha conosciuto Grillo? 

«Eravamo riserve nell’Albenga. Trofeo Beretti: io terzino, lui mezzala. Grazie a lui sono entrato in Rai». 

Lei ha avuto alcuni bersagli storici. II primo fu Baudo. 

«Pippo era un uomo potentissimo. II vero e malvagio segretario della Dc». 

Baudo malvagio? 

«È notorio che Baudo sputasse in faccia ai collaboratori che secondo lui sbagliavano. Vigeva la diarchia: sul primo canale, Pippo, democristiano; sul secondo Renzo Arbore, socialista. Due pilastri, nati a un anno di distanza. Ma Baudo già a 4o anni era considerato un vecchio arnese, Arbore a 84 anni è ritenuto un giovanotto. Se Arbore canta il clarinetto filù filù si parla di post goliardia, di citazione birichina. Se Baudo accenna “Donna Rosa” si parla di maialata da citazione in tribunale. Arbore ha meno capelli di Pippo; tutti però hanno tormentato Baudo parlando di trapianti e parrucchini; di Arbore al più si dice che ha la fronte spaziosa dell’uomo intelligente. Pippo tutto questo l’ha sempre sofferto: per anni ha pensato che Arbore non esistesse, ma fosse una sottomarca di avatar, inventato da una camarilla di radical chic al solo scopo di danneggiarlo…». 

Emilio Fede. 

«L’archetipo del giornalista. Agiva come tutti i direttori di tg, ma lui, essendo maldestro, lo faceva capire meglio». 

Achille Lauro. 

«Non lo trovo sincero. Penso sia un ottimo prodotto di marketing, un perfetto indossatore per Gucci. Per fare il trapper raccontava nelle interviste di essere cresciuto nella miseria, tra droga e carcere. Appena arrivato al festival di Sanremo, per allargare il suo pubblico, ha spacciato la sua canzone sulla droga Rolls Royce come se fosse la rilettura della Balilla di Giorgio Gaber. Abbiamo avuto cantanti e poeti che hanno apertamente scritto opere sull’argomento droga, sinceramente e senza problemi. Lui, appena annusato l’odore del quattrino, si è genuflesso a Gigi Marzullo. Un vero “maledetto” doc. È riuscito a sostenere che il suo album “Dio c’è” sia una riflessione religiosa, quando invece è l’acronimo di DrogalnOfferta CostiEconomici. Ha ricevuto pure il plauso dell’Avvenire. Quest’anno è venuto fuori che suo padre è un magistrato di Cassazione e che andavano in vacanza a Cortina. Non vorrei offendere, ma, secondo me, è assolutamente etero, fa finta di essere trisessuale solo per essere più trendy». 

Claudio Baglioni. 

«Gigi d’Alessio mi ha detto che Lucio Dalla l’aveva soprannominato la suora. Mi pare eloquente». 

Giovanna Botteri.

«Tutto è nato da una fake news: l’idea che Striscia l’avesse insultata. C’è da dire che tra l’inviata gattara e la mannequin la mia simpatia va alla prima. In realtà era un servizio a difesa della Botteri, una pippa inutile, non certo un servizio satirico. Uno di quei pezzi che definisco “defatiganti” e che con arte norcina da bartender mescolo nel cocktail di Striscia per dare un respiro, e far risaltare il servizio successivo. Eppure a sinistra è partita la solita invidia del martire della Chiesa cattolica». 

Invidia del martire? 

«La sinistra, per arricchire il suo pantheon di “santi subito”, è sempre alla ricerca di venerabili vittime da far adorare; in quel caso, la Botteri. I giornali hanno manipolato i nostri comunicati stampa e si sono scatenati sul nulla. D’altronde gran parte della sedicente intellighenzia di questo Paese si è formata a una scuola che ha sempre privilegiato i commenti rispetto alla lettura delle opere: le opinioni senza tener conto dei fatti». 

Si sta esagerando con il politicamente corretto? 

«Certo. È qualcosa di aberrante, di liberticida, che conduce alla censura più bieca e alla reazione più reazionaria. Alla fine, dopo aver visto il filmato, l’ha riconosciuto pure la Botteri: non c’era nessun insulto. Pompati da Fnsi, Usigrai e GiULiA Giornaliste, centinaia di sinceri democratici si sono lanciati in insulti e minacce di morte verso Michelle Hunziker e sua figlia. “Tremate, tremate, le streghe son tornate!” rivendicavano un tempo le femministe; adesso in prima fila ad appiccare il fuoco alla strega bionda da mandare al rogo c’erano proprio loro. Massacrare di insulti una donna per difenderne un’altra che non aveva ricevuto nessuna offesa. Però la polemica è servita a tutti». 

Cioè? 

«La Rai, come dovuto ai suoi abbonati paganti, ha provveduto finalmente a migliorare le condizioni dello studio di Pechino, le cui luci facevano diventare verdi i capelli dell’inviata. Noi abbiamo avuto più di un milione e mezzo di visualizzazioni sul sito. Io ho capito, forse definitivamente, che il movimento che avevo fondato, l’SSSS (Si può essere di Sinistra Senza essere Stronzi), non solo non ha un presente, ma non può avere neppure un futuro».

Forse è lei Ricci che vuol farsi odiare. 

«Nonostante i miei sforzi sono amatissimo e stimatissimo. Ma è una bella libertà non avere l’obbligo di piacere né di piacermi. Sono senz’altro inviso alle “belle persone”. Meno male. Non ho problemi con l’odio. Sono misantropo, misogino e omofobo. Molto sospettoso su tutti i generi umani, anche quelli futuri; perché l’idiozia è democratica e trasversale». 

È così pessimista sull’uomo? 

«E anche sulle donne, sull’ipocrisia con cui fingono di aiutarsi mentre si accoltellano. A volte ho rigurgiti di uno snobismo vomitevole del quale mi vergogno. Non farei questo lavoro senza un pessimismo cosmico ma, essendo bipolare, cerco di vedere il bicchiere sempre mezzo pieno; per cui ho anche sbronze di ottimismo. Cerco di far divertire, ma senza dimenticare che le risate in trasmissione sono finte». 

Rendeste umano pure Massimo D’Alema, con il fu-fu. 

«D’Alema è un’altra prova che la sinistra tenta di replicare il format della Chiesa cattolica: non riesce a immaginare un leader che non sia un uomo in croce. Si sceglie un capo e lo si crocifigge. Quello sopravvive, ma non è più lo stesso. Come uno colpito dal fulmine. Guardi Renzi». 

Come trova Renzi? 

«Un altro crocefisso. È diventato insicuro. Ha basato la sua fortuna sulla sfrontatezza e anche una certa simpatia. Ora recita, si impone di essere garbato, ma c’è qualcosa di innaturale che stride, negli occhi e nel sorriso. Ha l’aura fritta. Difficile che recuperi. Ma i politici sono meno pericolosi; per Striscia sono più temibili i violenti». 

A chi si riferisce? 

«Solo quest’anno le nostre troupe hanno subìto 22 aggressioni, senza riguardi per le donne. Stefania Petyx è stata più volte aggredita, qualche tempo fa le avevano fatto esplodere la macchina a Palermo, la settimana scorsa “Erica senza K” è stata presa a schiaffi in Calabria da rivenditori di auto con il contachilometri manomesso, Rajae, essendo musulmana, è sempre nel mirino degli opposti integralisti. Solidarietà? Quasi zero». 

Lei come ha passato la quarantena? 

«Non mi è pesata tanto, io vivo quasi sempre in quarantena. Mi sono solo cresciuti i capelli in maniera abnorme: sembravo Shel Shapiro. Tre giorni fa sono riuscito finalmente ad andare dal parrucchiere. Per il resto, abbiamo continuato a lavorare. Con gli inviati che non potevano andare in strada, senza striscioni negli stadi, senza tapiri, senza pubblico e col personale ridotto. È stato più difficile; quindi ancora più bello». 

Ne usciremo migliori o peggiori? 

«Come prima, più di prima, se posso citare Tony Dallara. La nostra parte romantica, amica delle nuvole, ci spinge a sperare che il mondo sarà migliore, l’aria più pulita, la scienza rivalutata, i viventi più buoni e possiamo addirittura sognare che Vittorio Colao riesca a pagare l’ombrellone con la carta di credito. A pochi giorni dalla fine del lockdown vediamo già mucchi di guanti buttati sui marciapiedi, mascherine in mare, i virologi sbeffeggiati, ingorghi perché tutti prendono l’auto. Almeno per ora, mi pare prevalga l’imbecillità di gregge». 

Come immagina l’aldilà? 

«Spero di reincarnarmi. In una piattola, per continuare a stare sui coglioni». 

Voglio una risposta seria. Lei crede in Dio? 

«No. Tra l’altro ho la fortuna di non credere neppure in me stesso e non trovo attraente la prospettiva di un paradiso dove annoiarmi in eterno. Se c’è un Dio misericordioso, come il suo ufficio stampa ama presentarlo, quando mi vedrà mi accoglierà come un figlio. In fondo Striscia non ha fatto al prossimo che del bene. Anche se la trasmissione che ha fatto del bene a me è Velone». 

Perché? 

«Secondo un’usanza ligure ero abituato a parametrare la mia vita con le estati buone, e pensavo che me ne rimanessero poche. Poi ho incontrato le Velone: novantenni scatenate, piene di voglia di vivere, che facevano volontariato per le anziane vere, le centenarie… Il resto l’ha fatto Renzo Piano, che noi della mafia ligure chiamiamo il Geometra. Quando ho compiuto cinquant’anni, gli ho chiesto: “Geometra, se andassi in pensione?”. Mi ha risposto: “Tu sei matto, noi dobbiamo morire nel cantiere”. Adesso ho capito che aveva ragione. In questi vent’anni sono riuscito a fare tante cose belle e vista l’età, con tutte le cause giudiziarie che ho ancora aperte, tra un po’ non potranno neppure mettermi al gabbio alla faccia di Palamara. Da enfant prodige a vecchio malvissuto senza passare per la maturità. E non mi si sono ancora chiuse le fontanelle».

Ultime dalla Rassegna

vedi tutte

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
31 marzo 2023

31 marzo 2023

960 tentativi per prendere la patente - La Russa e le avventure di Giorgia Meloni ai comandi del caccia F35 - Il denaro? Oggi è quasi tutto un numero scritto su una tabella - A Parma c'è un monumento-robot ai confini della realtà - Orietta Berti e il furto di immagine sul web: «È tutto falso, denuncio» - I Sansoni: con tutte queste fake news, ci vuole intelligence - Brumotti in bici sulla caserma incompiuta di Latina - Giorgia Meloni bersaglio della satira: non è Mosè, forse è Noè? - Torna ...

6 marzo 2023

6 marzo 2023

Vietato fumare anche all'aperto - Nuovi mostri, che c'è da ridere ad "Avanti un altro"? - Call center un po' troppo aggressivi: occhio alla disdetta - La Russa e il viaggio in Israele: il prossimo sarà a Cuba - Chiambretti e Shyamalan, Madame e Edo: separati alla nascita - Come si gioca? Tutti uniti, uno per uno, tutti per tutti - Palermo, grandi affari al mercato senza regole - Raccolte fondi di Aboubakar Soumahoro: arriva una denuncia - "Siamo donne!", altro che Jo e ...

17 febbraio 2023

17 febbraio 2023

Londra, consegnata una lettera dopo 107 anni - Highlander Dj presenta: "Nessuno ci vuole votare!" - Riverider mette i leggings nel paniere dell'Istat - Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo - Tutto quello che non sappiamo sul mondo della tecnologia - I camici celebrativi di Fontana e le feste di Berlusconi assolto - CPR di Palazzo San Gervasio: l'avvocato lo scelgono loro - Davide Rampello e l'antica tessitura di Zoagli - Brumotti libera i parcheggi per disabili a ...

16 febbraio 2023

16 febbraio 2023

Blanco indagato per danneggiamento - Più limoni meno Meloni: ma chi l'ha scritto, Fedez? - Violenze al Centro rimpatrio: la stampa tace, si muovono gli attivisti - Il sosia che non ti aspetti: Mengoni è uguale a Berrettini - Capitan Ventosa contro l'interferenza dei telecomandi - Scuole al freddo senza riscaldamento, da Nord a Sud - La vita difficile degli architetti di Facile Ristrutturare - Fedez, Rosa Chemical e Blanco potrebbero costarci 600mila euro - Il Vespone punge sulla sentenza ...

15 febbraio 2023

15 febbraio 2023

Il pluri incaricato Vittorio Sgarbi - Per Damilano il centrosinistra vince: che figura di m… - Francesca Cipriani, una pupa a "Fatti e rifatti" - Trattamenti pericolosi: non medici operativi nel centro estetico dei Vip - La preziosa "Torta di mele" di Cesare Murzilli - MCC e i falsi miti di Internet, da sfatare uno per uno - San Valentino e l'amore che arriva solo con il posto fisso - Il mistero dello spottone social di Sanremo: gratis o no? - Macchine incidentate vendute senza dirlo: ...

13 febbraio 2023

13 febbraio 2023

Sanremo e la politica sono due cose diverse? - Napoli, dove sono finiti i parcheggiatori abusivi al Maradona? - Dopo Sanremo e le Regionali, dirige l'orchestra La Russa - Esclusivo: a Caivano nel covo dello spaccio della cocaina - Ma che bacio rubato, anche questo era preparato - Watly, accuse di truffa: l'acqua potabilizzata veniva dal supermercato - Il Festival dei meme: baci e dentiere a Sanremo - Littizzetto, i calci di Blanco alle rose erano una performance! - Per Marco Mengoni a ...

11 febbraio 2023

11 febbraio 2023

Jean Todt, orologi all'asta per 31 milioni di euro - Casanova, magia allo zucchero al Circo "Armando Orfei" - Il Gianni Morandi di Ballantini colpisce ancora a Sanremo - Pane raffermo e acciughe integrali anti-spreco a Dronero - Diventare giornalista, un sogno che (a volte) si paga - Applicazioni e gadget per gli amici a quattro zampe - Ecco come cuocere al forno i metalli e far bene all'ambiente - Il bambù gigante, la pianta che dà ossigeno al mondo - Rai tirchia: incassa 50 milioni e a ...

8 febbraio 2023

8 febbraio 2023

Corea, presentata un'automobile rivoluzionaria - La dura vita dell'equilibarista: tanti rischi nessun contratto - "Fatti e rifatti" a Sanremo: Chiara, Chiara, Francesca… e Ama - De Micheli, la candidata segretaria del PD con il mattarello - Elodie, due parole per Salvini: "Buon appetito!" - Risotto all'aglio nero e muffa di capra dei fratelli Vergine - La supercazzola della macchina che misura le energie - Attraversamenti selvaggi: a Como passaggi a livello in città - Amadeus, Tapiro per i ...

7 febbraio 2023

7 febbraio 2023

Pennsylvania, diplomato a 9 anni - Napoli, abitanti in una casa provvisoria comunale da 14 anni - Il pastore guaritore non si ferma: "Sono un santo" - Lucci si porta avanti: "La prima serata del Festival? Un trionfo" - Attacco hacker all'Italia: come è andata veramente - MinisterChef, la pasta alla Norma secondo Ignazio La Russa - Per un centesimo di troppo una multa da 52.000 euro - Il Vespone e il pallone spia sopra l'America - Indiana Ghiones e il convento abbandonato di Orte - ...

4 febbraio 2023

4 febbraio 2023

Polo Sud: si è staccato un enorme iceberg - Capitan Ventosa e la multa da incubo - «In gabbie come animali, ho visto uno ingoiare batterie per suicidarsi» - Milano: via Negrotto al buio, di notte diventa una discarica - Piatto antispreco alla piemontese: le cajettes con salsiccia - "Ambiente Ciovani", la lista degli animali a rischio estinzione - Luca Sardella e il segreto per un giardino perfetto - "Striscia la magia" va alla scoperta della mente umana - Il metaverso: un universo ...

3 febbraio 2023

3 febbraio 2023

Hoverbike, la moto volante in stile Star Wars - A Chiampo, il paese del marmo e dei maestri scalpellini - I Sansoni e la Mission Impossible: ricordare le password - Tutti i politici cantano: "Voglio andare a Sanremo" - Lucci e le sfide del governo Meloni: Zaniolo, Al Bano, Gegia, Totti e Ilary - "Piegamenti nudo e al freddo: al CPR mi hanno rovinato" - Mancati pagamenti, errori, spese extra: mica Facile Ristrutturare - Tor Bella Monaca, la droga nascosta nei muri e nei motorini - La Russa ...

27 gennaio 2023

27 gennaio 2023

Avatar, Ezio ed Enzo su Pandora - Il bodyshaming della mafia e altra satira su Messina Denaro - Emergenza pediatri a Portici (Napoli): perché sono così pochi? - Highlander Dj e la canzone che grida vendetta - La Puglia insegna la lingua dei segni a tutti i bambini - Frate Ezio, l'erborista di Genova che cura con la natura e le erbe - I Sansoni in "Non è un Paese per pensionati" - Capitan Ventosa alle prese con le strade sconnesse di Milano - Macché politica, il presunto suicida ...

26 gennaio 2023

26 gennaio 2023

Colorado, non leccate i rospi - La guerra al ca... prezzi si combatte anche sui cartelloni - MCC e i consigli per combattere le fake news acchiappaclick - Recensioni online di Facile ristrutturare: c'è qualcosa di strano - Il Vespone e i nuovi nomi del Movimento 5 Stelle - Lucci e le proposte per fermare la terza guerra mondiale - Shakira litiga con la suocera, Piqué con Cristiano Militello - Borseggi a Milano, ci è scappato il ferito - Cosa non si è detto dell'arresto di Matteo Messina ...

25 gennaio 2023

25 gennaio 2023

Sciopero dei benzinai? La risposta elettrica di Enzino - Ventosa e l'alcol troppo accessibile nelle aree di servizio - "Ambiente Ciovani" visita il parco sostenibile del Gran Paradiso - Grillo e quelle 300 mila ragioni per non lasciare la politica - Risse per entrare all'ufficio immigrazione: chi ci guadagna? - La grande bellezza di Roma coperta dalla pubblicità - Trombetta a Cesenatico: liberate quei cavalli dal fango - "Facile ristrutturare", non per tutti c'è un lieto fine - Antonio ...

24 gennaio 2023

24 gennaio 2023

Shrinkflation, stessi prezzi confezioni più piccole - Cracco: avocado kiwi e coriandolo, la ricetta del cambiamento - Con MCC esploriamo gli angoli segreti di Google - La metro di Milano invasa dalle borseggiatrici. E scoppia il far west - Il Vespone punge sui viaggi in Africa di Giorgia Meloni - Bagni Star e il suo clone Bagni 48 (attenti alle clausole scritte in piccolo) - Enrico Lucci e il governo Meloni: la retromarcia su Roma - Tutti i nomi (sbagliati) di Messina Denaro - Aboubakar ...

23 gennaio 2023

23 gennaio 2023

Madonna e il quadro scomparso da un secolo - Meloni, Messina Denaro e PD, la satira è tutta per loro - Da Berlusconi a Calenda, un anno per cantare con Highlander Dj - Soumahoro e le donazioni rimborsate dopo 2 anni (e dopo i servizi di Striscia) - Crisi Juventus, le battute dell'Avvocato da lassù - La Russa scatenato: dal Padrino a Berlusconi, ne ha per tutti - Bagni Star, il mistero delle società tra vongole e ristrutturazioni - Staffelli indaga: quanti scontrini fiscali "dimenticati" a ...

21 gennaio 2023

21 gennaio 2023

Fusione nucleare, il contributo italianoFusione nucleare, il contributo del genio italico - Le scuole che lasciano i bambini al freddo come pinguini - Miccone di Stradella trionfo dello scarto: pane e bucce di banane - Sport e disabilità: lo Stato può aiutare, ecco come - Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna - Zac! Basta un taglio e il Made in Albania diventa Made in Italy - L'intelligenza artificiale? È uno studente non molto preparato - Arlecchini, coperte e ...

20 gennaio 2023

20 gennaio 2023

La prima copia della Divina Commedia - Highlander Dj e la grande invasione dei cinghiali a Roma - Nella città di Messina Denaro nessuno fa un selfie contro la mafia - Livigno, tra neve e chiese si cucina la pecora come una borsetta - I Sansoni e il mistero sul pentito di mafia Baiardo: sa prevedere il futuro? - La Russa contro il bavaglio ai giornalisti: meglio il nastro isolante! - Aboubakar Soumahoro e il giallo del mutuo per la casa a Roma - Perché il gossip non è cosa nostra? Lucci ...