Rassegna Stampa

Striscia torna a occuparsi delle polemiche intorno alle votazioni del Festival di Sanremo

Striscia torna a occuparsi delle polemiche intorno alle votazioni del Festival di Sanremo

Striscia torna a occuparsi delle polemiche intorno alle votazioni del Festival di Sanremo

Questa sera Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) raccoglie la testimonianza di Graziella Marchi, che era presente in sala stampa durante la finale delle Nuove Proposte.

La giornalista racconta che a lei e ai suoi colleghi è stato chiesto di votare prima delle esibizioni dei cantanti in gara e che oltretutto, data la confusione delle comunicazioni con la Rai, solamente poco più della metà dei giornalisti era presente in quel momento in sala stampa.

Inoltre, come mai venerdì sera, prima della proclamazione del vincitore delle Nuove Proposte, sui profili social della Rai e di Tim, sponsor unico del Festival, sono apparsi post che davano per vincitrice Tecla, arrivata poi seconda dietro a Leo Gassman? Un semplice errore?

In tutto questo, non dimentichiamo il pasticcio della serata finale di sabato, quando Sky Tg24 ha annunciato il vincitore della categoria Big prima che venisse proclamato in diretta.

 

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ore 01:44 @skytg24 scrive “vince Diodato”! È tutto già spoilerato? Vince Diodato? @diodatomusic

Un post condiviso da Striscia la notizia (@striscialanotizia) in data: 8 Feb 2020 alle ore 4:54 PST

Nei giorni scorsi Pinuccio si era concentrato su alcune incongruenze legate agli sponsor, in particolare il tanto celebrato stage sponsorizzato da Nutella.

Redazione web Striscia la notizia

Ultime dalla Rassegna

vedi tutte

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Matera, i concerti nella Cava (già venduti) ancora a rischio

Matera, i concerti nella Cava (già venduti) ancora a rischio

Dopo la denuncia di Striscia, la Regione Basilicata ha dato l'ok ai concerti alla Cava del Sole di Matera. Ma i live di Mika, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Tananai, Gianni Morandi, Articolo 31 e altri - per cui sono già stati venduti i biglietti - sono a rischio: devono essere distanziati di 5 giorni l'uno dall'altro, per non disturbare gli uccelli lì presenti. Peccato che siano fissati in alcuni casi in giornate consecutive.

Matera, biglietti dei concerti in vendita senza autorizzazione

Matera, biglietti dei concerti in vendita senza autorizzazione

Pinuccio è nella città lucana per il caso della Cava del Sole, dove i concerti di Mika, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Tananai, Gianni Morandi e Articolo 31 (e altri) rischiano di saltare. Peccato che i biglietti siano già stati venduti. Il luogo dove sono previsti questi eventi è in una zona protetta speciale per cui è necessaria un'autorizzazione particolare della Regione Basilicata, ovvero la valutazione di incidenza ambientale, che a oggi non è ancora arrivata.

Varato il

Varato il "Decreto Fuortes", un'altra poltrona per l'ad Rai

A Rai Scoglio24, Pinuccio indaga su quello che sarà ricordato come il “Decreto Fuortes”: l’attuale amministratore delegato Rai Carlo Fuortes potrebbe prendere la direzione a Napoli, del Teatro San Carlo. «Peccato che il San Carlo un sovrintendente ce l’abbia già: Stephane Lissner», spiega Pinuccio. Che aggiunge: «Il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto che prevede il pensionamento dei sovrintendenti lirici stranieri (prima valeva solo per gli italiani) che hanno superato i 70 anni di età». Una norma che “taglierebbe” fuori proprio il 70enne Lissner.