News

Capolavori italiani in cucina: le ricette che (forse) vi siete persi

Capolavori italiani in cucina: le ricette che (forse) vi siete persi

Capolavori italiani in cucina: le ricette che (forse) vi siete persi

Anche nella stagione 2021/2022 il nostro Paolo Marchi ci ha deliziato con la sua rubrica “Capolavori italiani in cucina”, che attraversa in lungo e in largo il nostro Paese per scoprire i piatti più curiosi creati dagli chef.

In uno degli ultimi servizi di questa stagione ci ha portato in Liguria, illustrando la ricetta del “Riso, ostriche, noci e borragine”, un incontro tra l’entroterra ligure e il mare. Qui intervista il giovane chef Giorgio Pignagnoli ed esplora la ricchezza del territorio ligure, mescolando elementi di terra e di mare, grazie all’Orto Rampante, un progetto di agricoltura sostenibile.


Dalla Liguria alle Langhe, dove intervista Filippo Giaccone che ci illustra i segreti del suo “Galletto al Barolo”. Lo chef lavora per anni al fianco del padre, per poi mettersi in viaggio per approfondire le sue conoscenze e capacità nel mondo della ristorazione dagli Stati Uniti alla Grecia, fino a tornare nelle Langhe dove propone una cucina ispirata alla tradizione.

E poi la volta di Chiara Pavan da Venezia, la chef illustra la ricetta delle “Empanadas di cozze ed emulsione alle erbe”, un gustoso disco di pasta ripieno di cozze della Laguna a base di basilico, maggiorana e origano. Chiara scopre la passione per la cucina quasi per caso, e dopo importanti esperienze formative, oggi esprime una cucina attenta al tema della sostenibilità, prediligendo elementi vegetali.


In Campania ci fa conoscere Cristian Torsiello che ci illustra la ricetta del “Tortello di ricotta, pecorino e menta”, una golosa pasta ripiena nella quale il gusto intenso della ricotta e del pecorino è bilanciato con la freschezza dell’olio alla menta. La cucina dello chef Torsiello affonda le radici nel territorio e nelle materie prime.

Le ricette complete, così come tutte le altre della rubrica di Paolo Marchi, sono consultabili sul sito di Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
La

La "Panzanella mediorientale" del campione di cous cous Pierpaolo ...

Torna la rubrica enogastronomica "Capolavori italiani in cucina" con Paolo Marchi, che incontra Pierpaolo Ferracuti del ristorante Retroscena a Porto San Giorgio (Fermo). Lo chef propone la ricetta della "Panzanella Mediorientale", piatto con cui ha vinto il Campionato mondiale di cous cous di San Vito Lo Capo (Trapani) a settembre 2022. Un cous cous di gambero e gazpacho dove acidità e piccantezza sono ben bilanciate, esaltato dalla croccantezza del pane tostato.

Il radicchio farcito di Tommaso Tonioni, il dessert che non ti aspetti

Il radicchio farcito di Tommaso Tonioni, il dessert che non ti ...

Paolo Marchi e lo chef Tommaso Tonioni (33 anni) presentano la ricetta del radicchio farcito con rape rosse, patate "Blu Star" e mela Abbondanza. Dagli studi artistici, alla passione per la musica rock a quella per la cucina. È la storia di Tonioni, che è passato dalla panificazione alla cucina moderna. Il suo radicchio nasce dal voler proporre un dolce usando però i vegetali, ed è perfetto da servire dopo i pasti.