News

Oggi a Striscia: la ricetta de “l’uovo al purgatorio” di Andrea Aprea

Oggi a Striscia: la ricetta de “l’uovo al purgatorio” di Andrea Aprea

Oggi a Striscia: la ricetta de “l’uovo al purgatorio” di Andrea Aprea

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica “Capolavori italiani in cucina”. Paolo Marchifondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Andrea Aprea dell’omonimo ristorante all’interno della Fondazione “Luigi Rovati” di Milano. Lo chef propone la ricetta dell’Uovo al Purgatorio, piatto della sua infanzia che rielabora attraverso un uovo cotto a bassa temperatura adagiato su una cipolla stufata e accompagnato da una salsa di pomodoro, con l’aggiunta di una cialda croccante.

Classe 1977, napoletano, Aprea è un figlio di ristoratori che ha viaggiato a lungo: da Milano a Kuala Lumpur, da Sirmione a Firenze ha frequentato alcune importanti cucine prima di approdare in Inghilterra, al Fat Duck di Heston Blumenthal. Tornato in Italia, guida per 10 anni il Vun del Park Hyatt a Milano, ottenendo una stella Michelin, primo ristorante d’hotel a Milano a riceverne una, raddoppiata nel 2017. Nel 2022 nasce il ristorante Andrea Aprea, bistrot e ristorante gastronomico. Un progetto capace di ottenere la prima stella Michelin a pochi mesi dall’apertura.

La ricetta completa, così come tutte le altre della rubrica di Paolo Marchi, sarà consultabile da questa sera sul sito di Striscia la notizia www.striscialanotizia.mediaset.it.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
La

La "Panzanella mediorientale" del campione di cous cous Pierpaolo ...

Torna la rubrica enogastronomica "Capolavori italiani in cucina" con Paolo Marchi, che incontra Pierpaolo Ferracuti del ristorante Retroscena a Porto San Giorgio (Fermo). Lo chef propone la ricetta della "Panzanella Mediorientale", piatto con cui ha vinto il Campionato mondiale di cous cous di San Vito Lo Capo (Trapani) a settembre 2022. Un cous cous di gambero e gazpacho dove acidità e piccantezza sono ben bilanciate, esaltato dalla croccantezza del pane tostato.

Il radicchio farcito di Tommaso Tonioni, il dessert che non ti aspetti

Il radicchio farcito di Tommaso Tonioni, il dessert che non ti ...

Paolo Marchi e lo chef Tommaso Tonioni (33 anni) presentano la ricetta del radicchio farcito con rape rosse, patate "Blu Star" e mela Abbondanza. Dagli studi artistici, alla passione per la musica rock a quella per la cucina. È la storia di Tonioni, che è passato dalla panificazione alla cucina moderna. Il suo radicchio nasce dal voler proporre un dolce usando però i vegetali, ed è perfetto da servire dopo i pasti.